![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-MY6ZeK.jpeg)
Gelato Festival è di nuovo in tour con i mastri gelatai che si sfidano per farvi degustare i gelati artigianali più buoni d'Italia!
Da oggi il Gelato Festival è a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, dove vi attendono delle vere e proprie ghiottonerie artigianali, da leccarsi i baffi.
Noi The Lunch Girls abbiamo avuto modo ieri di assaggiare in anteprima due gusti di gelato artigianale, il gusto al Pane di Lariano, prodotto agroalimentare della Regione Lazio, un omaggio che Fabbri fa alla città di Roma ed ai suoi golosi abitanti.
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-J8GVMs.jpeg)
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-KMVGWo.jpeg)
Un altro gusto che abbiamo provato in anteprima è quello alla Nutella, l'unico ed originale prodotto dalla casa produttrice. Quindi ora saprete quale sia il gusto originale del gelato alla Nutella.
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-CXK5tt.jpeg)
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-mUYBR2.jpeg)
La tappa romana del Gelato Festival arriva dopo quella che si è svolta a Firenze e successivamente a Lecce, per concludersi domenica 18 Maggio. Ma il Gelato Festival prosegue il suo tour verso altre città italiane ed europee, ovvero Milano, Nice, Torino, Verona, Napoli, Viareggio, Senigallia, Barcelona, Paris, Monaco di Baviera e si concluderà ad Amsterdam.
L'ingresso alla manifestazione, come di consueto, è libero ma si possono degustare i gelati dei mastri gelatai presenti acquistando la Gelato Card al costo di 12,00 Euro, che da diritto a 5 assaggi, più un cockatail Gelato a cura della Fabbri. La Gelato Card ridotta costa invece 10,00 Euro, con le stesse funzioni. La card si può acquistare anche online sul sito del Gelato Festival, così da evitare code e tuffarsi nell'immediato -o quasi- tra i gelati. Assieme alla Gelato Card vi è anche una scheda per la votazione del gelato che più piacerà al pubblico. Tra i mastri gelatai che partecipano all'iniziativa vi sono:
- Roberto Iaccozzilli, della gelateria Cremì di Roma, con il gusto Roma e Dintorni;
- Giampaolo Doti, della gelateria Ghibli di Marina di Campo in provincia di Livorno, con il gusto Sacher,
- Dario Rossi, della gelateria Greed di Labico in provincia di Roma, con il gusto Monti Prenestini,
- Gabriele Passarelli, della gelateria La Regina di Angri in provincia di Salerno, con il gusto Costa Sorrentina;
- Alfonso Porrino, de La Cornetteria Cafè di Caserta, con il gusto Gelatina dell'amore;
- Domenico Fargnoli, di Stendal Bar di Roma, con il gusto Cioccolato amaro fondente;
- Valerio Esposito, della gelateria Tonka di Aprilia in provincia di Latina, con il gusto Ciambelline al vino;
- Giuseppe Bassanelli, della gelateria I Mannari di Roma, con il gusto Fior di bufala con arance candite e mandorle;
- Elia Alessandro, della gelateria Alex di Guagnano in provincia di Lecce, con il gusto Passion Noisette;
- Giampiero Burgio, della gelateria Gippino di Lasta a Signa in provincia di Firenze, con il gusto Caruso;
- Aroa Monge, della gelateria San Cesareo di San Cesareo in provincia di Roma, con il gusto Uva fragola alla catalana.
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-WwaagD.jpeg)
Nell'area dedicata al Gelato Festival vi attende il laboratorio Buontalenti che prende il nome di colui al quale è attribuita l'invenzione del gelato, grazie alla sua crema fredda, a base di latte, miele e tuorlo d'uovo, servita alla Corte de' Medici durante il Rinascimento.
Il laboratorio Buontalenti è il laboratorio artigianale mobile più grande al mondo, dove i mastri gelatai realizzano i loro gelati, attraverso gli ingredienti che portano in loco e le macchine "Trittico", ove la magia del gelato si compie a -85 gradi affinchè tutto sia perfettamente sterilizzato.
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-w5396E.jpeg)
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-_J9eOn.jpeg)
Quest'anno, ad accompagnare il Buontalenti, vi sono anche Caterina e Ruggeri, due aree che saranno molto apprezzate dal pubblico. La prima è un'aula didattica ove si potrà assistere ai corsi, con adiacente il Nutella Village, mentre Ruggeri è l'area preposta per la degustazione dei gelati, sita in queste speciali vetrine realizzate dal Clabo Group di Iesi, un'azienda italiana che può vantare i suoi prodotti di banco bar ed arredi per la ristorazione all'interno di numerose aziende in tutto il mondo.
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-QBUH5_.jpeg)
![Gelato Festival fa tappa a Roma Gelato Festival fa tappa a Roma](http://m2.paperblog.com/i/232/2322977/gelato-festival-fa-tappa-a-roma-L-WT0cnD.jpeg)
Pronte a godervi il Festival più Gelatoso che ci sia?
Non lasciatevi sfuggire questa occasione e gustate come noi i nuovi sapori dei mastri gelatai d'Italia.
Noi ci torneremo presto!