
La fine di “House M. D.” ha lasciato un gran numero di spettatori orfani del dottore più scorretto e irriverente della tv. “Animal Practice”, nuova serie comica della NBC creata da Alessandro Tanaka e Brian Gatewood, prova a colmare questo vuoto grazie al dr. George Coleman (Justin Kirk), veterinario alla guida del Crane Animal Hospital, che preferisce gli animali agli esseri umani. Cinico e pieno di senso dell’umorismo, il dr. Coleman ospita nel suo studio cani e gatti ma non disdegna pazienti insoliti come pitoni e tigri. Cerca di diagnosticare malattie rare e risolvere casi che sembrano impossibili. Ad aiutarlo nel suo lavoro, ci sono il dr. Doug Jackson (Tyler Labine), il dr. Yamamoto (Bobby Lee), le infermiere Juanita (Kym Whitley) e Angela (Betsy Sodaro) e soprattutto il dr. Rizzo, scimmietta che assiste il dr. Coleman in tutto e offre i migliori spunti comici della serie. Tra una gara di criceti a cavallo di tartarughe e interventi delicati, tutto sembra filare liscio. Fino a quando non irrompe nell’ospedale Dorothy Rutledge (Joanna Garcia Swisher), nipote della proprietaria dell’ospedale e nuova dirigente della struttura. Dorothy, che è stata la fidanzata di George tre anni prima, accusa il dottore di aver trasformato l’ospedale in uno zoo e cerca di riportare un po’ di ordine. Un medico scorbutico, i suoi assistenti messi lì appositamente per essere derisi, il capo dell’ospedale che si scontra con lui ed è anche la donna da cui è attratto: gli elementi tipici del dottor House ci sono tutti, anche se “Animal Practice” è una commedia allo stato puro, fatta di gag a volte demenziali che fanno pensare più a serie come “Scrubs”. Con ironia, scimmie vestite da dottore e un bel cast. Il debutto il prossimo 26 settembre sulla NBC. Pubblicato su TvZap.