Si terrà il 5 dicembre, nella città georgiana di Batumi, al confine con la Turchia, il prossimo forum commerciale congiunto fra Georgia Turchia ed Azerbaigian. Il vertice sarà questa volta organizzato dal Governo e dalla Camera di Commercio di Tbilisi e vi parteciperanno alti rappresentanti degli esecutivi di Ankara e Baku.
In questa edizione verranno presentate le opportunità economiche che si presenterebbero per chi volesse investire in Georgia e, proprio per questo, all’incontro presenzieranno anche funzionari di grandi gruppi industriali con sede nei tre paesi; l’evento sarà quindi aperto a rappresentanti di compagnie private che vogliano prendere contatti al fine di avviare nuove attività o aprire succursali nei tre paesi e verranno quindi mostrati loro i servizi e le infrastrutture oltre che le agevolazioni fiscali di cui godrebbero se decidessero di investire in Georgia, in Azerbaigian o in territorio turco.
L’evento sarà però anche occasione per la ratifica di accordi commerciali ed occasione di rafforzare le già molto strette relazioni fra i tre paesi, i quali in passato hanno firmato accordi riguardanti anche collaborazioni sul piano bellico e lo svolgimento di esercitazioni militari congiunte.
Magazine Politica Internazionale
Georgia. A Batumi il prossimo forum commerciale insieme a Turchia ed Azerbaigian
Creato il 13 novembre 2014 da Giacomo Dolzani @giacomodolzaniPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Le elezioni generali turche e il quadro geopolitico
Turchia :::: Aldo Braccio :::: 14 giugno, 2015 :::: Il quadro politico uscito dalle elezioni appena svoltesi presenta una Turchia più frammentata e instabile. Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La Turchia sta per collassare?
Le recenti elezioni in Turchia hanno scosso il quadro politico del paese a causa della sconfitta del partito islamico di cui è esponente il presidente della... Leggere il seguito
Da Fenrir
SOCIETÀ -
La democrazia alle prese con le “cose turche”
Il segnale di stop che si è acceso di fronte a Erdogan e al suo tentativo autoritario – dittatoriale ci può insegnare qualcosa attorno alla democrazia, all... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ -
La mezza vittoria di Erdoğan
In Turchia il partito del presidente ha preso più voti di tutti, ma per la prima volta in 13 anni non ha la maggioranza assoluta: e i curdi sono entrati in... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
I ribelli siriani addestrati dagli USA (“Siamo alle comiche” edition)
(Pubblicato su Formiche) Un’esclusiva del Daily Beast: il sito d’informazione americano ha incontrato un capo dei ribelli siriani che dice che il suo gruppo... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
Mutlu Kaya: ancora una vittima della contraddizione turca
Il sogno di diventare cantante e uno colpo di pistola alla testa: la storia di Mutlu Kaya La ragazza, il talent, lo sparo Nonostante il suo nome significhi... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Dopo gli attentati di Bruxelles Londra rafforza i controlli ai collegamenti con Belgio e Francia
-
Attentati Bruxelles. Mogherini si scioglie in lacrime davanti ai media internazionali
-
La cinese Geo-Jade si compra Bankers e il petrolio albanese
-
Turchia. Erdogan, ‘Europa con terroristi del Pkk’, ma Ankara sostiene quelli dell’Isis