Magazine Società
Giallo sulla morte di alberto bevilacqua
Creato il 09 settembre 2013 da Antonella Di Pietro @Antonella_Di_PiIl mondo della cultura è in lutto per la scomparsa dello scrittore e poeta Alberto Bevilacqua, 79 anni, che ci lascia dopo una lunga malattia. Il suo cuore si è fermato nella clinica Villa Mafalda a Roma, dove era ricoverato dall’11 ottobre scorso. Ma le sue opere letterarie resteranno in eterno per tutti quelli che hanno amato il suo modo di scrivere semplice ed essenziale. Il successo editoriale arriva nel 1964 con il romanzo "La Califfa" da cui verrà tratto l'omonimo film che lo stesso Bevilacqua ha diretto. Purtroppo, la trasposizione cinematografica non è stata fedele al romanzo ed il film inizia dalla parte seconda. Lo scrittore ne ha sempre giustificato la scelta per motivi di budget. Ma il film, ambientato nella sua Parma e interpretato da una splendida Romy Schneider e Ugo Tognazzi, con musiche del M° Ennio Morricone, è rimasto nella storia del cinema. Così come "Questa specie d'amore" che vinse il David di Donatello come miglior film tratto dal suo omonimo romanzo che ha vinto il Premio Campiello nel 1966. Ha curato la regia di altri film tratti da suoi romanzi come Le Rose di Danzica e Bosco d’amore.
E come il titolo di un suo libro del 1997 "GialloParma", anche la morte di Bevilacqua si tinge di giallo. La compagna dello scrittore, l'attrice e scrittrice Michela Miti (nome d'arte di Michela Macaluso) assistita dall'avv. Rosa Zaccaria, ha chiesto l'autopsia sul corpo dello scrittore per accertare le cause della morte. Contraria la famiglia, in particolare la sorella dello scrittore, Anna. Ma l'autopsia è già stata autorizzata dalla procura di Roma. Già in passato, la Macaluso aveva presentato un esposto contro la Casa di Cura per lesioni colpose.
Antonella Di Pietro
Potrebbero interessarti anche :
-
Albania. Arrestato terrorista ricercato in Italia per legami con Califfato
-
Israele crea uno special team per attaccare l’Iran (che non si sa mai)
-
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
-
I biglietti vincenti della lotteria della “Festa della Solidarietà” 2015 a S....
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Roma/ Anagnina, l’Esercito nell’Operazione “Strade Sicure”. I Bersaglieri di...
Roma, 29 giugno 2015 – L’Esercito intensifica il proprio contributo alla sicurezza nella Capitale e continua senza sosta l’attività di supporto alle forze di... Leggere il seguito
Da Antonio Conte
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Le province con più opportunità di lavoro? Ecco i dati nell’infografica
(Un articolo di Massimo Brugnone) – Più 83mila posti di lavoro: 61mila grazie al turismo. Abbandonato il contratto a progetto (-4.290). È Rimini la provincia ch... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
La stirpe dei Maroniti/2
Pubblichiamo la seconda parte dell'inchiesta de l'Espresso sul "maronismo" LA GRANDE NEMESI SUDISTA - Bobo, il capo dei barbari sognanti contro la... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Nel 2015 in pochi mesi oltre 12mila migranti soccorsi dalle navi mercantili nel...
Nei primi mesi del 2015 le circa 100 navi mercantili chiamate in soccorso dei migranti hanno salvato più di 12.100 persone.Il dato è emerso nel corso di un... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ