![Grazie a tutte e a tutti Grazie a tutte e a tutti](http://m2.paperblog.com/i/207/2074651/grazie-a-tutte-e-a-tutti-L-wXMKtX.jpeg)
![Grazie a tutte e a tutti Grazie a tutte e a tutti](http://m2.paperblog.com/i/207/2074651/grazie-a-tutte-e-a-tutti-L-mNY_Vx.jpeg)
![Grazie a tutte e a tutti Grazie a tutte e a tutti](http://m2.paperblog.com/i/207/2074651/grazie-a-tutte-e-a-tutti-L-VisVVx.jpeg)
![Grazie a tutte e a tutti Grazie a tutte e a tutti](http://m2.paperblog.com/i/207/2074651/grazie-a-tutte-e-a-tutti-L-E_YYHW.jpeg)
La Cineteca di Bologna ci ha ospitate per una lezione pubblica, sotto un grande schermo, comodamente seduti nelle poltrone rosse di velluto. Il pomeriggio di una piovosa domenica di novembre la libreria si è di nuovo animata per la presentazione di un libro musicale.
Una vera festa! Il 24 novembre, data di nascita di Collodi, sarà per noi una specie di festa nazionale, la festa della letteratura per ragazzi. Antonio Faeti ne ha parlato su Il Corriere di Bologna e noi tutti gliene siamo grati. (potete leggerlo tramite il sito dell'ALIR qui) Grazia Gotti
![Grazie a tutte e a tutti Grazie a tutte e a tutti](http://m2.paperblog.com/i/207/2074651/grazie-a-tutte-e-a-tutti-L-CB4uM8.jpeg)
Pinocchio. Il burattino illustrato, una storia italiana