Una salsa di origine Messicana a base di avocado, ideale per incominciare un pasto, accompagnare secondi e verdure, o semplicemente, come abbiamo fatto noi, per preparare delle buonissime bruschette. Perfetta in primavera e in estate, ecco la nostra variante del guacamole con erbe aromatiche, pomodorini, peperoncino, cipolla rossa e lime….unica controindicazione, da dipendenza e non potrete più farne a meno….
Che dire poi delle proprietà nutrizionali di questo meraviglioso frutto, l’avocado, considerato da molti un vero super food; per meglio spiegare le sue numerose proprietà benefiche, riportiamo di seguito un testo tratto dal bellissimo libro “La salute è il primo passo verso il successo” di Daniele Di Benedetti:
“L’avocado è considerato un cibo perfetto per l’organismo. Le sue proprietà alcalinizzanti, energizzanti e idratanti ne fanno un ottimo frutto, da consumare a qualsiasi ora. Oltre a presentare tutti gli amminoacidi essenziali, è ricchissimo di grassi monoinsaturi, grassi essenziali (grassi “buoni”) e clorofilla. In particolare, i grassi dell’avocado sono importanti nella costruzione cellulare, in più aiutano ad abbassare il colesterolo e fungono da carburante per il tuo corpo. Grazie agli amminoacidi – i mattoni di cui sono formate le proteine – l’avocado è in definitiva un’ottima alternativa alle carni e al latte. Il basso contenuto di zuccheri rende questo straordinario frutto un cibo perfetto anche per i diabetici.”
Ascoltando…
Merry Blues – Toots & The Maytals & Manu Chao
https://latokitchen.files.wordpress.com/2015/05/16-merry-blues.mp3

Ingredienti
- 2 Avocadi maturi
- Il succo di 1 Lime
- Una manciata di pomodorini datterini
- ½ Cipolla rossa di Tropea
- Q.b. sale e olio extra vergine d’oliva
- Q.b. erbe aromatiche a piacere (basilico, timo, origano…)
- Un oezzetto di peperoncino fresco

Preparazione
- Prelevate la polpa dell’avocado e schiacciatela con una forchetta.
- Tagliate finemente i pomodorini, il peperoncino, la cipolla e uniteli alla polpa di avocado.
- Aggiungete il succo del lime e le erbe aromatiche.
- Regolate di sale, un filo di olio extra vergine, mescolate e la salsa è pronta.
- Servite accompagnando con crostini o in alternativa preparate delle buonissime bruschette come abbiamo fatto noi.

Consiglio: per preparare la salsa guacamole è molto importante scegliere avocadi di buona qualità e con un giusto grado di maturazione. Per capire quando l’avocado è pronto, sarà sufficiente imprimere una leggera pressione sulla polpa vicino: l’avocado, al tatto, non dovrà risultare troppo duro, ma nemmeno eccessivamente molle.


Ispirazione: questa ricetta, con qualche variante, ci è stata insegnata al corso di cucina vegana tenuto dai simpaticissimi ragazzi di Vegmaniac ai quali va un sentito ringraziamento!
