Magazine Società

Guerra ai Lucchetti dell’ Amore

Creato il 08 ottobre 2011 da Gianpaolotorres

Guerra ai Lucchetti dell’ Amore

E’ guerra a Roma ai Lucchetti dell’ Amore, perchè?

Prima Muccino lancia la moda e poi facciamo guerra ai lucchetti… ai lucchetti o all’amore?

“Rispettiamo la tradizione, ma non possiamo tollerare che la città venga invasa da questa ferraglia che va a deturpare un patrimonio storico-artistico inestimabile – continua l’assessore – monumenti, opere d’arte, gioielli architettonici, come ad esempio Ponte Sant’Angelo, Fontana di Trevi o Villa Borghese, meritano il massimo rispetto e non devono essere soffocati dal metallo”. Visconti afferma che “é una battaglia per il decoro che sono convinto verrà apprezzata da tanti cittadini che amano Roma. Sul mio blog ho ricevuto molte segnalazioni di persone che si lamentavano per il dilagare di questo fenomeno”. E c’é già chi si fa avanti per ospitare il rito Moccia-style. Il presidente della commissione cultura del IV municipio Giuseppe Sorrenti: “troveremo noi gli spazi per i lucchetti”.

Che tristezza! E adesso non potranno restare tranquilli nemmeno i “lucchettori” (termine coniato da Lusignolo) delle città come Milano, Napoli, Palermo, Verona, Bologna… insomma il pericolo incombe in ogni parte d’Italia… che brutto svegliarsi un mattino e non trovare piu’ il proprio “lucchettino”… porta male? Via il lucchetto e via l’amore?

Cosa ne pensate?


Filed under: Attualità,curiosità e costume

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :