Magazine Società

Hanno vinto i Cittadini: GRAZIE!

Creato il 17 maggio 2011 da Pierotieni
Hanno vinto i Cittadini: GRAZIE!Il dettaglio degli strepitosi risultati di ieri si può trovare qui.
Le (meravigliose) percentuali sono più o meno le stesse della città di Milano (46.8% a Rosalba e 40.2% a Perego), e allora ci è venuto il dubbio se Rosalba fosse la Pisapia di Arcore o fosse Pisapia il Colombo di Milano. Ma poco cambia.
Occorre fare alcune annotazioni politiche prima di ripartire, e dove farle se non qui?
Il Pd diventa (per la prima volta) il primo partito di Arcore con il 25.8%.
La lista civica che appoggia Rosalba raccoglie un clamoroso 9% e non toglie nemmeno un voto al Pd che anzi, in termini assoluti, ne prende 150 in più rispetto alle elezioni del 2010 (da 2035 a 2191).
Il Pdl subisce un vero e prorpio tracollo passando dal 37%, registrato sia nel 2009 che nel 2010, al 24% di ieri, lasciando per strada 900 voti rispetto al 2010 e addirittura 1600 rispetto al 2009.
La lista dell'ex Pdl Ambrosini si attesta sul 7% che, anche se per assurdo (dato che i voti di quella lsta hanno provenienze variegate) venisse sommato al 24% del Pdl, farebbe comunque 31%, mettendo ancora più in luce tutti gli elettori del centrodestra che hanno preferito restare a casa o votare per Rosalba, come è accaduto in diverse occasioni.
Dalla Lega si è già detto, si può bluffare per un giro, al massimo un paio, però poi la gocciolina di sudore sulla fronte si vede, i (malfatti) lavori pubblici è chiaro a tutti che sono partiti solo nell'ultimo mese (in evidente stile da prima repubblica), la voglia di cemento e le firme sui documenti che autorizzavano l'impianto di betonaggio erano evidenti e più di 260 elettori leghisti rispetto allo scorso anno, hanno capito che errare è umano ma perseverare è diabolico.
Rispetto al 2010, triplica quasi la percentuale di Sinistra Ecologia e Libertà (dal 1.68% al 4.78), è più che doppia quella della Federazione della Sinistra (dal 1.7% al 4.04%), si dimezza quella dell'Idv (dal 6.8% al 3%), restano più o meno invariate le percentuali dell'Udc (attorno al 4%) che sommata alla lista civica del candidato Rositani, si attesta su un buon 5.5%.
In molti seggi la coalizione cha appoggia Rosalba ha superato il 50% e ci è mancato davvero poco che vincessimo al primo turno. Giusto per rendere ancora più evidente il (meritatissimo) ribaltone elettorale che c'è stato diciamo che il rapporto 40 (centrodestra) a 47 (centrosinistra) di ieri era di 51-47 nel lontanissimo 2006 (preistoria della politica), 54-36 nel 2009, 56-37 nel 2010. Ed è chiaro a tutti come ci sia, rispetto agli ultimi 2 anni) un -15% nella coalizione di centrodestra e un +10 in quella che appoggia Rosalba.
E' un caso che sia andata in questo modo? No, è così che deve andare quando il territorio è amministrato da chi, o non si muove affatto o quando si muove fa un sacco di danni. E' così che deve andare quando si vogliono abbindolare i cittadini presentando come novità chi viene dal passato remoto.
Ed è soprattutto così che deve andare quando l'alternativa è seria e credibile, la proposta di governo è innovativa, il progetto per la città futura è condiviso, il programma di governo è fatto "per" i cittadini. E' così che deve andare quando un candidato sindaco è popolare ed ha un'identità chiara, non ipocrita, percepibile a tutti.
Adesso avanti tutta, ancora due settimane e poi potremo finalmente vivere tutti per (almeno) 5 anni nella Migliore Arcore della nostra vita.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine