Magazine Cucina

I mini cheesecakes di grano, ricotta e crema

Da Unsoffiodipolveredicannella

E ti pareva che, iniziata la primavera, non avessi ancora iniziato a starnutire disperatamente -_- ?!?!?

Siccome era troppo bello per essere vero, eccomi qua con il naso rosso come un peperone e pacchetti di fazzolettini in ogni dove

:(
.

Meglio che mi metta a scrivere un post, il più lungo possibile, chissà riesca a distrarmi per qualche minuto

:P
!!

Questa ricetta è da un po’ che l’avevo in da parte solo che era un po’ lunghetta e la pigrizia primaverile mi aveva più volte bloccata.

Nasce dall’esigenza di consumare il ripieno della pastiera che avevo preparato in dosi titaniche… ormai la frolla era finita e non sapevo più come utilizzarlo.

Così ho pensato a dei piccoli cheesecakes, che voi però potrete preparare anche in uno stampo unico.

La farcia è molto ricca, più di un semplice e tradizionale cheesecake ma posso assicurarvi che è davvero davvero golosa e varrà la pena fare un po’ di lavoro.

Fotor0410122959

I MINI CHEESECAKE DI GRANO, RICOTTA E CREMA

Per il ripieno:

500gr di ricotta ben asciutta (messa a sgocciolare dal giorno avanti avvolta in un canovaccio e tenuta in frigo)

250gr di zucchero

la buccia grattugiata di un limone

la buccia grattugiata di un’arancia

il succo di un’arancia

5 tuorli

3 albumi montati a neve fermissima

acqua ai fiori d’arancio (circa 3 cucchiaini scarsi)

crema pasticcera (preparata con 200ml di latte, 2 tuorli, 60gr di zucchero, 30gr di farina e un pizzico di sale)

1/3 di una scatola da 580gr di grano precotto (cotto per circa 10-15 minuti con una noce di burro, un pizzico di sale, i semi di mezza bacca di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone e 250ml di latte – frullare poi il tutto)

Per la base:

250gr di biscotti (per me integrali Doemi)

125gr di burro fuso

Ed ancora:

confettura q.b.

Per il ripieno:

In una ciotola raccogliere la ricotta setacciata (io uso il passa-patate con trafila sottile).

Aggiungere il grano e la crema (cotti come spiegato in precedenza e ben freddi), lo zucchero, i tuorli, il succo di arancia, le bucce degli agrumi, l’acqua ai fiori d’arancio e mescolare per bene con le fruste.

In ultimo, unire gli albumi a neve fermissima, aiutandosi con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Questo ripieno può essere preparato anche alcune ore prima, per evitare che si gonfi troppo durante la cottura, e conservato coperto in frigo.

Composizione e cottura:

Foderare il fondo ed il bordo degli stampini monoporzione o di un unico stampo a cerniera (diametro 24-26cm) con della carta da forno bagnata e ben strizzata.

Frullare i biscotti, amalgamarli con il burro fuso e sistemarli alla base dello stampo, pressando bene. Mettere in frigo per 30 minuti.

Riprendere gli stampini e riempirli con la farcia di ricotta, grano e crema, poi batterli delicatamente sul piano di lavoro per eliminare le eventuali bolle d’aria all’interno.

Cuocere in forno caldo 160°C fin quando il composto sarà ben rassodato all’interno (fare la prova stecchino - per me, nella parte medio-bassa del forno - se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di carta stagnola).

Sfornare i cheesecakes, facendoli freddare prima di sfornarli e servendoli con una cucchiaiata di confettura.

Fotor0410123344
Con questa ricetta partecipo ai contest

{ Keep Calm And Drink Tea } di Valy Cake and

Keep Calm and drink Tea contest

Baby party di Inguacchiando e inciarmando

inguacchiando-contest

Me lo porto in ufficio di Pasticci e pasticcini di Mimma

BannerContest

Profumo di primavera di Lamponi e tulipani

primavera

Limoni-AMO di Crema e panna

banner contest limone

Forno che passione di La forchetta nel brodo

banner (1)

 

 


Archiviato in:Dolci al cucchiaio - Take a spoon and eat it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :