Non so voi, ma io il film di Via col vento oramai lo so a memoria. Nel caso volessero farne una versione moderna, potrei impersonare tranquillamente il ruolo di Rossella O’Hara senza bisogno di copione o gobbo a suggerirmi le battute. È un bel pacco, come si suol dire, ma è uno dei primi film che ho visto in vita mia, di cui conservo un ricordo bellissimo (scenette e recite in famiglia, comprese). E di ricette qui ce ne sarebbero un’infinità. Me ne ho scelta una: i dolcetti che Mamy prepara alla sua “Miss Rosela”… Ideali per merenda, colazione, o per prepararsi a una festa alle Dodici Querce!

Inutile ricordarvi che il film che tutti conosciamo con Vivien Leigh e Clark Gable è tratto da un libro di Margaret Mitchell (l’unico). E sulla base di questo romanzo è stato scritto anche A tavola con Scarlett O’Hara, un libercolo dove vengono raccolte le ricette dei piatti cucinati a Tara e dintorni. I muffin che prepariamo oggi sono quelli che Mamy offre alla sua giovane padrona prima del grande ricevimento a casa Wilkes.
Ingredienti

250 gr di farina bianca
100 di zucchero
2 uova
2 cucchiaini di lievito
4 cucchiai di burro fuso
125 ml di latte
1 pizzico di sale
Preparazione
Mentre aspettate che si raffreddi il burro che avete appena fuso in un pentolino (o nel microonde, che si fa prima) lavorate i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere una spuma. Aggiungete un pizzico di sale, setacciate nella stessa ciotola la farina e il lievito e completate con l’aggiunta del latte e del burro. Mescolate il tutto fino a ottenere un composto senza grumi. A parte montate a neve gli albumi e uniteli lentamente, mescolando il tutto dal basso verso l’alto. Imburrate e infarinate uno stampo per muffin – se usate i pirottini di carta non c’è bisogno di alcuna preparazione – e versatevi dentro il composto. Cottura: forno preriscaldato a 170° C per 25 minuti (con la prova dello stuzzicadenti). Servire ancora caldi, dopo aver spolverizzato un po’ di zucchero a velo.

Buoni, no???
