
Bentrovati ad un nuovo appuntamento con la
rubrica I Dove Sono?
Questa settimana ci spostiamo dalla musica
alla televisione scovando i personaggi della famosa serie televisiva “Super Vicki” (Small Wonder, titolo in USA)
La sit-com statunitense ideata da Howard Leeds ha debuttato nel 1985 riscuotendo
un buon successo fino alla chiusura nel 1989 dopo quattro stagioni per un
totale di 96 episodi.
Come tutti ricordate Vicki era un robot dalle sembianze umane adottato dalla famiglia
Lawson composta da Ted, Joan e il figlio undicenne dei due, Jamie.
Vicki vive in casa come se fosse un membro
della famiglia, per far sì che possa abituarsi alla vita in casa, e frequenta
finanche la scuola. La famiglia Lawson cerca di mantenere segreta l'esistenza
del robot, ma i loro insopportabili vicini, i Brindle, continuano a spuntare nei
momenti più inaspettati, soprattutto la figlia, Harriet, una bambina ficcanaso
innamorata di Jamie.
Con il calo di ascolti e la chiusura della
serie dove sono finiti i personaggi e che hanno fatto dopo? Scopriamolo
assieme.
Tiffany
Brissette
(Super Vicki) è nata il 26 dicembre del 1974.
Tra il 1982 e il 1985 ottiene i primi ruoli
come attrice interpretando piccoli ruoli per alcune miniserie televisive come Marco Polo e Webster.
Dopo Super Vicki, serie che le regala il
successo definitivo, continua a recitare per altri film come Beanpole e Equal Justice, fino al 1991 quando decide di ritirarsi a vita
privata.
Inizia a studiare per poi diventare
infermiera, attualmente lavora in Colorado.
Dick Christie (Ted Lawson) è nato il 21 ottobre del 1948.
Oltre a Super Vicki ha recitato in numerose
serie televisive come Who's The Boss,
Hunter, Mama's Family e molte altre.
Nel 1998 ha scritto un film intitolato Molly mentre dal 2013 recita la parte
di Charlie Webber nella soap-opera Beautiful.
Marla
Pennington
(Joan Lawson) è nata il 5 marzo del 1954.
Prima e dopo Super Vicki ha recitato per numerose
serie televisive come Bolle Di Sapone,
Magnum P.I., Charlie's Angels, L'Incredibile
Hulk e molte altre.
Di recente ha presentato un programma di
cucina in America.
Jerry
Supiran
(Jamie Lawson) è nato il 21 marzo del 1973.
Prima e dopo Super Vicki ha recitato in ruoli
minori per numerose serie televisive come La
Casa Della Prateria, Trapper John,
Autostop Per Il Cielo e moltre
altre.
Rispetto ai suoi colleghi non ha avuto poi
molta fortuna, dal 1988 data del suo ultimo ruolo ha lavorato nel campo della
ristorazione come camerire.
Dopo una serie di problemi finanziari,
attualmente vive in California come senza tetto.
In un intervista datata 2012 ha dichiarato:
“Dopo essere stato licenziato nel 2010 non sono più riuscito a trovare lavoro”,
“Mi sono spostato in California da mio fratello che oltre al cibo e a qualche
doccia non aveva un posto per me e mi sono ritrovato a dormire sotto ad un
ponte”.
Emily
Schulman
(Harriet Brindler) è nata il 17 agosto del 1977.
Anche lei come i colleghi ha recitato tra
televisione e cinema in Hotel, Mr. Belvedere, Alf, Blue Jeans e altre
fino al 1995.
Dopo aver abbandonato la tv, ha studiato
recitazione teatrale ed è diventata mamma di tre figli.
Attualmente insegna recitazione.
William
Borget
(Brandon Brindler) è nato il 24 gennaio del 1936.
E' sempre stato un attore di discreto
successo ed ha recitato in mille serie televisive come Una Mamma Per Amica, Starsky
& Hutch, Genitori In Blue Jeans,
Mr. Belvedere e altre.
Edie
McClurg
(Bonnie Brindler) è nata il 23 luglio del 1951.
E' un attrice e comica di successo, ed ha
recitato circa in 90 film al cinema e in mille serie televisive.
Per anni è stata personaggio comico fisso al The David Lettermann Show ed ha
prestato la voce per una serie di film d'animazione come Cars e A Bug's Life
grazie al suo accento divertente.
Francesco Venditto
@FrancescoWorld