Magazine Cucina

Il Bughàtsa dolce da Salonicco per Quanti modi di fare e rifare....

Da Zibaldoneculinario
Questo mese noi del gruppo "Quanti modi di fare e rifare" ci siamo trasferite in Grecia, nella cucina di Marina del blog "Il laboratorio di mm-skg"  per preparare il Bughàtsa dolce da Salonicco, un bellissimo dolce che non vedevo l'ora di preparare.
Mi pare di aver capito che ne esiste anche una versione salata, ma sono troppo golosa per rinunciare a questa golosità, mi subito ispirato parecchio!!!!
Non ho stravolto la ricetta, e come avrei potuto, non la conoscevo, ho solo fatto qualche piccola variazione.
Invece della classica crema pasticcera ho adottato la crema bianca bimby, spesso la uso, risulta più leggera al gusto e veloce da preparare, a questa ho aggiunto le gocce di cioccolato...giusto per richiamare la crema di presentazione al cioccolato fondente.
Inoltre, non me la sono sentita di fare la pasta sfoglia, lo so è una grave mancanza, ma sono ancora scioccata da quando un paio di anni fa mio marito si cimentò in questa preparazione.
Mi lasciò un forno indecente... e già perchè, durante la cottura di una torta di sfoglia in una teglia apribile, questa aveva perso il burro (evidentemente troppo!!!!), l'unto aveva schizzato ovunque nel forno, e  non solo, si era anche levato un fumo biancastro che aveva inondato la casa... che brutta avventura!!!
Solo al pensiero mi viene ancora male!!!
Ma passiamo alla nostra deliziosa Boughàtsa: prima di tutto i ringraziamenti....grazie Marina,  è un'ottima preparazione e in famiglia ha riscontrato un gran successo,  e poi la ricetta.....
Il Bughàtsa dolce da Salonicco per Quanti modi di fare e rifare....
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 uovo
zucchero di canna
per la crema 
500ml di latte
50g di farina
2 uova
120g di zucchero
1/2 bacca di vaniglia
3 cucchiai di gocce di cioccolato
per la crema al cioccolato fondente
100ml di latte
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
1/2 cucchiaio di fecola
Il Bughàtsa dolce da Salonicco per Quanti modi di fare e rifare....
La prima operazione da effettuare è la preparazione della crema, che ho preparato con il bimby essendo quella presente nel ricettario in adozione, con qualche variazione.
Unire tutti gli ingredienti nel boccale, tranne la vaniglia, impostare 7 minuti a 90°C vel.4.
Inserire i semini della vaniglia e miscelare (per chi non ha il bimby è possibile unire tutti gli ingredienti in un polsonetto e cuocere a fuoco dolce continuando a mescolare).
Raffreddare la crema e solo dopo inserire le gocce di cioccolato.
Srotolare la sfoglia, farcire con la crema, richiudere a busta dopo aver spennellato le due parti che devono combaciare con l'albume dell'uovo, rigirare il rotolo, mantenendo la chiusura al di sotto.
Il Bughàtsa dolce da Salonicco per Quanti modi di fare e rifare....Riunire l'albume al tuorlo, aggiungere un cucchiaio di acqua, sbattere e pennellare la superficie superiore, cospargere di zucchero di canna.
Cuocere a forno già caldo 200°C per 25 minuti (attenzione tenderà ad appiattirsi, volendolo mantenere più spesso, consiglierei di farcirlo in una teglia da plumcake).
Lasciare raffreddare prima di servire e tagliare.
Nel frattempo preparare la crema: stemperare nel latte il cacao, lo zucchero e la fecola e cuocere a fuoco basso mescolando fino a bollore ( si procede ulteriormente se si preferisce una crema più densa).
Il Bughàtsa dolce da Salonicco per Quanti modi di fare e rifare....

Consiglio di servire la bughàtsa a temperatura ambiente, ma accompagnata alla crema al cioccolato calda.


,
Il Bughàtsa dolce da Salonicco per Quanti modi di fare e rifare....
Con questa ricetta partecipo all'iniziativa  Quanti modi di fare e rifare  e vi ricordo che  giugno saremo tutti da Antonella di Sapori in concerto a preparare i canederli verdi... ricetta del marito ...Rino io lo so che sei una garanzia!!!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :