Per me, fin da piccola, questa torta è sempre stato “Il Castagnaccio”.
Solo dopo ho scoperto che la ricetta tradizionale era tutt’altra cosa.
E’ una torta sofficissima, senza grassi, semplicissima .. con un soffio di zucchero a velo, oppure farcita con un velo di panna montata ..
Avevo smarrito il mio primo ricettario, dove l’avevo appuntata da piccolissima, forse una ventina di anni fa.
Quando ho ritrovato il quadernetto, la prima cosa è stata infornare di nuovo il mio bel castagnaccio.
Questa volta, però, in cocottine monoporzione.
Ed era esattamente come lo ricordavo .. delizioso !
![IL CASTAGNACCIO, ovvero LA TORTA SOFFICE DI CASTAGNE 2](http://m2.paperblog.com/i/268/2689268/il-castagnaccio-ovvero-la-torta-soffice-di-ca-L-BPlcdK.jpeg)
IL CASTAGNACCIO di Olga
500gr di farina di castagne
2 cucchiai colmi di farina bianca
2 cucchiai colmi di cacao amaro
300gr di zucchero
3 uova
500ml di latte
15gr di bicarbonato
15gr di lievito per dolci
buccia grattugiata di limone (per me niente)
In una ciotola montare le uova con lo zucchero (ed eventualmente la buccia del limone).
Unire poi le polveri setacciate, alternate al latte, ed infine i lieviti.
Versare il composto in una teglia imburrata ed infarinata o in cocottine monoporzione rivestite di carta forno (bagnata e strizzata).
Cuocere in forno caldo 170°C per circa 25 minuti (prolungare i tempi per la torta unica – fare sempre la prova stecchino).
![IL CASTAGNACCIO, ovvero LA TORTA SOFFICE DI CASTAGNE 1](http://m2.paperblog.com/i/268/2689268/il-castagnaccio-ovvero-la-torta-soffice-di-ca-L-vs1Q_X.jpeg)
Featuring Mini-cocotte Le Creuset
Archiviato in:Torte&Ciambelle - Cake&Bundt