Magazine Lifestyle

Il cioccolato puro

Creato il 27 agosto 2011 da Rossellagrenci
Ascolta con webReader

photo by EverJean @ flickr.com

Vi propongo la lettura di un libro: L’anima del Cioccolato Puro. Il cioccolato che fa bene: virtù segrete e ricette sfiziose.

Dalla collaborazione di David Wolfe, considerato il guru dell’alimentazione negli Stati Uniti, e Shazzie, la consulente alimentare più all’avanguardia di tutta l’Inghilterra, nasce questo volume unico e “succulento” dedicato al cibo degli dei, per scoprire l’eccezionale e illuminante potere dei chicchi di cacao ed essere trascinati nella mistica magia del cioccolato.

Gli autori, in quest’opera ricca di informazioni utili e di belle immagini, raccontano l’affascinante storia del cioccolato e le leggende ad esso legate.

Spiegano in maniera semplice la composizione chimica di questo alimento, approfondendo gli aspetti ecologici e di commercio equo, come mezzo di condivisione e ripartizione delle risorse economiche.

Raccontano i miti e le credenze che sono nate intorno al cacao e alle sue proprietà, fornendo notizie preziose sulle sue qualità nutrizionali e salutistiche, e rivelano che il cioccolato crudo e biologico è il cibo ideale!

Il segreto per avere cioccolato di qualità super è proprio quello di mangiarlo nella sua forma cruda, allo stato naturale, cioè sotto forma di semi! Quando i chicchi di cacao sono troppo scaldati, miscelati, lavorati, manipolati chimicamente e subiscono l’aggiunta di latticini, perdono le loro qualità nutritive, la consistenza, le proprietà psicoattive, la capacità di nutrire il cervello e altro ancora. Anche altre proprietà dei chicchi di cacao si perdono con la cottura, come il sapore del cioccolato fondente, gli antiossidanti, le virtù afrodisiache, la capacità di migliorare l’umore e tante altre ancora. La cottura pare responsabile anche di alcune conseguenze negative del consumo di cioccolato, come le allergie o l’eccessivo desiderio di mangiarlo e addirittura la dipendenza.

Completano il volume oltre 60 ricette originali, al 100% biologiche, che non prevedono l’utilizzo di latticini e zucchero, utili per preparare dolci al cucchiaio, torte, dessert, budini, gelati e una grande varietà di bevande calde e fredde.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :