Magazine Attualità
Ieri è stato firmato a Torino il nuovo (sofferto) contratto e ciò che conta è che oggi tutti i lavoratori Fiat in Italia – circa 86.300 – hanno un contratto unico, con stessi onori ed oneri per tutti, cosa mai accaduta.
Il contratto da ieri c’è!
E’ un contratto-ponte di un anno, e in tanti esultano, i Lavoratori probabilmente troveranno maggiore stabilità, anche se in cambio è stata concessa un po’ di flessibilità, e troveranno anche qualche soldo in più in busta, anche i sindacati, quasi tutti, esultano.
E’ stato firmato dai metalmeccanici di Cisl, Uil, Ugl, Fismic e dall’Associazione dei Capi e Quadri della Fiat.
La grande assente, manco a dirlo è la Fiom, i metalmeccanici della Cgil, quel Sindacato che da diversi anni non firma nemmeno i contratti nazionali dei metalmeccanici, che ha scelto la via conflittuale a prescindere che non riconosce i padroni come controparte con la quale trattare per fare accordi e che contesta anche i risultati dei referendum dei Lavoratori sempre favorevoli agli accordi.
La Fiom è contro a prescindere!
E’ una vittoria per i lavoratori, gli investimenti partiranno ed alcune zone del Paese, con forte disoccupazione e talvolta a rischio criminalità, vedranno ripartire le produzioni ferme da anni, ma è un po’ anche una sconfitta per il Sindacato tutto…
La divisione sindacale è deleteria per il Sindacato stesso, purtroppo la aprioristica e ideologica contrapposizione assunta da una Fiom che tratta solo quando si fa' come lei vuole, fa’ male non solo a se stessa, mette in dubbio la sua ragion d’essere, ma soprattutto mette in dubbio l’utilità del ruolo di tutela del Lavoratori sempre più complicato, ed affaticato dal tenere il passo dei tempi che cambiano.
Nonostante tutto però il contatto c'è e va' difeso, senza contratto non c'è impresa, senza impresa non c'è lavoro e nemmeno diritti da tutelare, speriamo che le orecchie dei fiommini siano in ascolto...
nanni
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sebastian Friedrich, l’artista senza frontiere
Sebastian Friedrich è un ragazzone italo-tedesco. Spalle larghe e sguardo sognatore. E' un idealista avventuriero, che ama afferrare a piene mani la vita e... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Un appello alla stampa responsabile
Perché non recensire ogni giorno i siti web virtuosi e segnalare quelli che spacciano bufale? Un servizio al pubblico sempre più necessarioL'opinione di... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Aumentano i furti nelle abitazioni
In Italia i furti nelle abitazioni sono in continuo aumento. I dati diffusi dal Censis parlano di un incremento, rispetto agli ultimi dieci anni, che sfiora... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Massoneria e società segrete: il pane del complottista
La massoneria, con i suoi segreti e le sue riunioni a porte chiuse, è un soggetto perfetto per i sostenitori delle teorie del complotto. Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Common Borders per un’Europa sicura e solidale
Common Borders nasce come iniziativa dal basso dei cittadini per suggerire alle istituzioni europee una soluzione per la gestione dei flussi migratori. Per... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Alienazione di beni patrimoniali, quando il Comune vende
Attraverso la vendita di beni mobili e immobili, i Comuni italiani incassano un buona parte di soldi ogni anno. Guida Venezia con €276 pro capite, subito... Leggere il seguito
Da Openblog
ATTUALITÀ, ECONOMIA, FINANZE, LAVORO