Tutti attendevano che ieri il Consiglio dei ministri varasse un provvedimento (decreto legge o nuove "linee guida") in materia di fecondazione eterologa, dopo la pronuncia della Corte costituzionale del 9 aprile 2014 che aveva dichiarato illegittimo il divieto sancito dalla legge n. 40 del 2004. Così però non è stato, perché il governo ha deciso di rinviare il tutto ad una legge ordinaria. Molti dubitano che la decisione presa possa prestare il fianco ad un annacquamento del diritto riconosciuto dalla Corte, ma il tipo di pronuncia e gli effetti che, di diritto e di fatto, si dispiegano già ora nell'ordinamento giuridico (qui, secondo il parere dell'avv. Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni), dovrebbero spazzare via tali dubbi. E comunque, visto che se ne sono viste tante, non è sbagliato tenere alta la tensione sull'argomento (qui, una scheda tratta dal sito dell'Associazione Luca Coscioni).
Magazine Società
Tutti attendevano che ieri il Consiglio dei ministri varasse un provvedimento (decreto legge o nuove "linee guida") in materia di fecondazione eterologa, dopo la pronuncia della Corte costituzionale del 9 aprile 2014 che aveva dichiarato illegittimo il divieto sancito dalla legge n. 40 del 2004. Così però non è stato, perché il governo ha deciso di rinviare il tutto ad una legge ordinaria. Molti dubitano che la decisione presa possa prestare il fianco ad un annacquamento del diritto riconosciuto dalla Corte, ma il tipo di pronuncia e gli effetti che, di diritto e di fatto, si dispiegano già ora nell'ordinamento giuridico (qui, secondo il parere dell'avv. Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni), dovrebbero spazzare via tali dubbi. E comunque, visto che se ne sono viste tante, non è sbagliato tenere alta la tensione sull'argomento (qui, una scheda tratta dal sito dell'Associazione Luca Coscioni).
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Macedonia. Incontro Gruevski-Zaev per risolvere la crisi, ma con poco ottimismo
di Giacomo Dolzani Si sta tenendo in queste ore a Skopje, capitale della Macedonia, un nuovo incontro tra il premier, Nikola Gruevski, ed il leader... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Freedom Flotilla e la vergogna d’Israele
mcc43In solidarietà con quei cittadini israeliani la cui onorabilità è quotidianamente sfigurata dalle azioni illegali e dalle manipolazioni dell’informazione... Leggere il seguito
Da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Grecia, lunedì nero con banche e Borsa chiuse, polizia in stato di allerta....
Oggi la Borsa di Atene è chiusa, così come le banche, che riapriranno solo lunedì prossimo, 6 luglio, il giorno dopo il referendum sulla proposta dei... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Vincenzo De Luca è stato sospeso da presidente della Campania
Lo ha comunicato Matteo Renzi: De Luca avrà però il tempo di nominare giunta e vice presidente, e potrà fare ricorsoVincenzo De Luca, il 15 giugno a... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Grecia, nella notte assalto ai bancomat. Oggi la riunione dell’Eurogruppo
Bruxelles conferma l’appuntamento dei ministri delle Finanze dell’Eurogruppo per oggi alle 14. La decisione arriva nonostante la mossa a sorpresa del premier... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Sicilia, l'Assessore alla salute Borsellino detta Linee Guida per le dotazioni...
Coordinamento Nazionale Infermieri aderente alla Federazione Sindacati Indipendenti - Attendiamo conferma definitiva se il progetto da noi presentato in... Leggere il seguito
Da Cirignotta
OPINIONI, SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
Entusiasmo al Verdi di Pordenone per l’Orchestra della Rai e il pianista Jan Lisiecki
-
Beppino Englaro: “Dopo il caso di Eluana, aperta la strada perché i cittadini possano esercitare i propri diritti sui trattamenti sanitari”
-
Al Verdi di Pordenone, sabato 19 marzo, l’Orchestra della Rai con Jan Lisiecki, talento mondiale del pianoforte
-
La vocazione di Pasolini per la pedagogia in un volume