Dopo il libro La cucina a impatto (quasi) zero e Cucinare in lavastoviglie, Lisa Casali con il suo blog Ecocucina ci presenta il libro omonimo: Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici.
Lisa Casali torna su un tema a lei particolarmente caro e ci indica un nuovo approccio, partendo da un semplice presupposto: è possibile preparare piatti belli e buoni utilizzando gli scarti dei cibi, le parti che generalmente vengono eliminate perché ritenute non commestibili.
Questo è possibile, però, solo quando si ha ha che fare con cibi di origine biologica!
“Ecocucina” è frutto della sperimentazione di questi ultimi due anni, dedicato a tutti i lettori del blog di Lisa.
Come si suddivide il libro:
- Una prima parte “Basta sprechi” con un po’ di numeri sul perchè dovremmo impegnarci a ridurre gli sprechi alimentari, soprattutto a livello domestico.
- Una parte di Eco-ricette singole, suddivide per ingrediente.
- Segue quindi una parte di Eco-Menu dove troverete un menu per ogni occasione assolutamente zero sprechi, economici e con un occhio particolare al rispetto della stagionalità dei prodotti;
- A chiudere il libro gli Eco-Regali.
Un volume ricco di spunti in cui non mancheranno ricette che valorizzano per intero gli ortaggi e la frutta, mostrando il lato A e il lato B dei cibi.
In fondo al libro Lisa ha inserito alcuni indici che semplificano la ricerca tra le quasi 150 ricette. Oltre all’indice alfabetico e a quello per “scarto” c’è anche l’indice per costo della ricetta. Infatti la maggior parte dei piatti ha un costo inferiore a 1 Euro o compreso tra 1 – 3 Euro.
Se ti è piaciuto l’articolo resta in contatto con me, segui la pagina su Facebook o iscriviti per e-mail, usando i pulsanti in alto a destra.