Magazine Hobby

Il maglioncino di fine estate

Da Mariacristinapizzato @cristinapizzato

Ultimo giorno di agosto, l’estate che volge velocemente al termine, aria frizzante a qualche goccia di pioggia…

Questa estate sarebbe stato impossibile indossarlo, considerate le temperature equatoriali che abbiamo letto sul termometro (e sentito sulla pelle), ma si potrà farlo senz’altro nelle prossime fresche serate di fine estate.

Questo maglioncino di cotone bianco latte mi è piaciuto subito, appena visto il modello sul catalogo n.50 collezione primavera/estate 2011 di Phildar.

Il modello originale è in cotone mélage, io l’ho confezionato con il cotone di Tricot Cafè.

 

Il maglioncino di fine estate

Il tutorial è per una maglietta taglia 42/44.

Occorrente:

700 gr di cotone

ferri n. 5

ferri n. 6

uncinetto n.3,5

ago da maglia

Punti impiegati:

punto costa 2/2

punto grana di riso

punto basso all’uncinetto

Prima di iniziare qualsiasi lavoro, lavorare un campione di 10 cm X 10 cm con il filato che si vorrà utilizzare, in modo tale da calcolare esattamente  le dimensioni del capo, in base alle misure che si vogliono ottenere rapportate ai punti avviati.

Indicazioni

Dietro: avviare 100 maglie con  i ferri n. 5 e lavorare per 2 cm a punto costa 2/2 (circa 4 ferri). Continuare con i ferri n. 6 a punto grana di riso  e diminuire 1 maglia sui due lati, ogni 14 ferri, per 4 volte.

A 20 cm di altezza dalle coste, aumentare 1 maglia sui due lati, ogni 16 ferri, per 2 volte.

A 39 cm di altezza  dalle coste, formare gli scalfi chiudendo su ciascun lato, ogni 2 ferri,  4 maglie in una sola volta, 3 maglie in una sola volta, 2 maglie per 2 volte e 1 maglia per 3 volte.

A 54 cm di altezza dalle coste, formare le spalle chiudendo, su ciascun lato, 3 maglie per 2 volte e 4 maglie per 5 volte; a 60 cm di altezza dalle coste chiudere le maglie restanti.

Il maglioncino di fine estate

Davanti: si lavora come per il dietro fino a 28 cm di altezza dalle coste,  suddividere il lavoro a metà e continuare separatamente in modo da formare l’apertura dello scollo; a 39 cm di altezza  dalle coste, formare gli scalfi chiudendo su ciascun lato, ogni 2 ferri,  4 maglie in una sola volta, 3 maglie in una sola volta, 2 maglie per 2 volte e 1 maglia per 3 volte.

Il maglioncino di fine estate

A 38 cm di altezza dalle coste, formare lo scollo chiudendo su ciascun lato del lavoro precedentemente suddiviso, ogni 2 ferri,  5 maglie in una sola volta, 4 maglie, 2 maglie, 2 maglie e 1 maglia per 2 volte.

Maglioncino_10

Contemporaneamente, a 54 cm dalle coste, formare la spalla chiudendo sul lato esterno, ogni 2 ferri, 3 maglie per 2 volte, e 2 maglie per 4 volte.

Maglioncino_8

Lavorare l’altro lato allo stesso modo.

Il maglioncino di fine estate

Manica: avviare 50 maglie con  i ferri n. 5 e lavorare per 5 cm a punto costa 2/2 (circa 10 ferri). Continuare con i ferri n. 6 a punto grana di riso aumentando 1 maglia su ciascun lato per 3 volte ogni 8 ferri.

Maglioncino_7

A cm 20 di altezza dalle coste, formare l’arrotondamento della manica chiudendo su ciascun lato, ogni 2 ferri, 3 maglie in una sola volta, 2 maglie, 1 maglia per 4 volte , ogni 4 ferri, 1 maglia per 2 volte e, ancora ogni 2 ferri, 1 maglia per 4 volte, 2 maglie in una sola volta e 3 maglie.

Continuare a lavorare per formare la patta delle spalla, a cm 33,5 di altezza dalle coste, chiudere a destra, per la scollatura, ogni 2 ferri, 4 maglie per 2 volte, 3 maglie per 2 volte, 2 maglie per 1 volta e 1 maglia per 4 volte e, dopo 4 ferri, 1 maglia.

A 50 cm di altezza totale dalle coste, chiudere le maglie rimanenti.

Il maglioncino di fine estate

Confezione: stirare i vari pezzi, cucire le maniche alla scollatura e alle patte delle spalle, facendo corrispondere i punti A e B e C e D (la parte più corta corrisponde al davanti).

Cucire i fianchi e le maniche.

Ripassare la scollatura con un giro di maglie basse all’uncinetto.

Il risultato?! semplice e chic

:)

{lang: 'it'}

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines