Magazine Cucina

Il miracolo degli yogurt

Da Aurore
Il miracolo degli yogurt
Non sono un'amante dello yogurt, e ancora di meno lo ero da piccola ma conservo il piacevole ricordo degli yogurt fatti in casa. Mia mamma, da buona francesce (la francia sui latticini è imbattibile) si era portata dalla patria la yogurtiera, una piccola incubatrice per fare gli yogurt. Mi ricordo che l'aiutavo a mescolare il latte con lo yogurt e poi a distribuire il tutto nei vasetti. Rimanevo sempre sorpresa che dove poche ore, il liquido si era trasformato in uno yogurt duro e cremoso. Beh, la yogurtiera si è rotta nel frattempo e la mancanza di spazio in cucina mi impedisce di sostituirla ma una soluzione c'è. La pentola a pressione o anche una scatola di scarpe con il cotone (mia nonna li faceva così), insomma se uno vuole può far tutto a casa.
P.S.: ho pubblicato i modelli dell'alzatina per cupcake, del pirottino e la scatola per biscotti. Per vederli cliccate qui.
Il miracolo degli yogurt
Ingredienti per 6 vasetti: . 800 ml di latte intero . 1 vasetto di yogurt (tipo activia) . 1 cucchiaio di maizena
. 6 cucchiai di marmellata di lamponi
Riscaldare la pentola a pressione con 500 ml di acqua e portarla  fino a sentire il sibilo. Riscaldare il latte evitando di portarlo a ebollizione (la temperatura deve essere di 45°) potete misurarla con un termometro da cucina o infilando un dito. Unite lo yogurt e la maizena poi distribuite nei vasetti dove avete disposto in precedenza un cucchiaio di marmellata. Svuotate la pentola a pressione e subito disponete i vasetti senza coperchio. Richiudete con il coperchio e lasciate fermentare per tutta la notta. La mattina aprite la pentola, mettete i tappi e conservate in frigo per massimo 3-4 giorni.
Il miracolo degli yogurt
Il miracolo degli yogurt


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine