GLI APPUNTAMENTI CINEMATOGRAFICI DI INIZIO DICEMBRE A LONDRA
Il miglior Babbo Natale? Un Babbo Bastardo: è Natale anche presso il BFI Institute, che quest’anno ha deciso di organizzate tre settimane all’insegna del grande cinema “natalizio”, tre proiezioni per tutta la famiglia che faranno rivivere sullo schermo alcuni dei classici che, soprattutto in questo periodo, tornano sempre particolarmente di moda. Se, nella settimana prima di Natale, sarà La vita è Meravigliosa a occupare lo schermo delle sale, durante i sette giorni delle festività sarà invece il classico della Disney Fantasia a rivivere in tutto il suo splendore. La piccola curiosità, però, è che per la settimana del 14 dicembre, il BFI ha dato la possibilità al suo pubblico di scegliere il film natalizio da vedere e alla fine il sondaggio ha visto trionfare Babbo Bastardo, la commedia nera con Billy Bob Thornton nei panni di un criminale che si traveste da Babbo Natale per derubare i centri commerciali.
Natale al cinema: Se in Italia siamo soliti rivedere in tv i tanti film “natalizi” che ci riuniscono ogni anno davanti al piccolo schermo, a Londra è possibile quasi sempre ri-gustarli al cinema. Un esempio sono le rassegne organizzate dal Prinz Charles Cinema: il noto multisala londinese ne propone di tutti i colori, dalla versione del 1947 di Miracolo sulla 34a strada, al grandissimo classico di Natale La Vita è Meravigliosa. C’è però anche spazio sia per alcune tra le trilogie più amate, come quella di Ritorno al Futuro, in programma il 26 dicembre, o quella di Indiana Jones prevista per due giorni dopo, che per grandi cult di ogni genere, dal fantasioso Brazil, all’action Die Hard – Trappola di Cristallo, al cartoon Nightmare Before Christmas, fino al malinconio Stand By Me – Ricordo di un Estate. Insomma, andare al cinema per rivivere le emozioni del passato sembra essere una tradizione imprescindibile per i londinesi, che, oltre alle nuove attese uscite, si riversano ogni anno nelle sale per tornare a vedere i film che più hanno amato.
BOX OFFICE UK: Era atteso al varco con un po’ di preoccupazione il debutto di Paddington, uno dei film più costosi mai prodotti in UK, prima rifiutato dalla Warner e poi portato sullo schermo da StudioCanal. L’epopea dell’orsetto parlante realizzato in CGI ha debuttato, invece, con più di 5 milioni di incasso, secondo miglior risultato dell’anno per un film per la famiglia dopo The Lego Movie. Cosa, però, ancor più importante, Paddington ha aperto addirittura meglio di Frozen, film che l’anno scorso, prima di infrangere qualsiasi record, partì “appena” con 4,7 milioni. Scende invece al secondo posto il nuovo capitolo di The Hunger Games, che però ha già raggiunto quota 21,25 milioni in appena 11 giorni, in linea con quanto raggiunto allo stesso punto della corsa dal film precedente. Poco sotto, si comporta benissimo The Imitation Game, il quale sfiora già i 10 milioni di incasso, traguardo invece già ampiamente superato da Interstellar, sceso al quinto ma con 18 milioni guadagnati (risultato che proietta la pellicola nella top20 dei film più visti dell’anno). Ormai, però, la stagione natalizia è entrata nel vivo e lo dimostra l’arrivo prossima settimana di I Pinguini di Madagascar e, tra due settimane, del capitolo conclusivo della trilogia di Lo Hobbit.
di Diego Scerrati per Oggialcinema.net