![IL PANE NAAN IL PANE NAAN](http://m2.paperblog.com/i/280/2806632/il-pane-naan-L-GxGySc.jpeg)
Ingredienti per 7/8 pagnottine350 gr di farina manitoba100 gr di farina 0020 gr di lievito di birra secco1 cucchiaino di zucchero di canna125 gr di yogurt bianco150 gr di latte intero40 gr di burro fuso1 cucchiaino di salepoco olio da spennellare alla finePer prima cosa sciogliete il lievito in una ciotola con lo zucchero e l’acqua tiepida per una decina di minuti.Nella ciotola dell’impastatrice versate le due farine, il burro fuso, il latte tiepido, lo yogurt, il sale e l’acqua con il lievito, impastate per una decina di minuti finché l’impasto non diventa omogeneo e non si stacca completamente dalle pareti della ciotola.Spennellate l’interno di un’insalatiera con poco olio e metteteci dentro la palla d’impasto, coprite con un pezzo di domopak e lasciate lievitare fino a quando non avrá raddoppiato il suo volume, comunque non meno di un’ora.Visto che la pietra refrattaria va scaldata per una quarantina di minuti nel forno sopra una griglia posizionata nella parte bassa, potete giá cominciare a farlo impostando 200 gradi come temperatura.A questo punto recuperate l’impasto e dategli la forma di un biscione dal quale ricaverete 7/8 palle della stessa misura; mettettele su un tagliere leggermente infarinato e fate riposare per 40 minuti circa coperti da uno strofinaccio umido.A questo punto dovete solo dargli la forma: appiattite verso il centro ciascuna palla, in pratica dovrete ottenere delle focaccine con il bordo esterno più alto, un po’ come la pizza napoletana, eventualmente aiutatevi tenendo sollevato l’impasto e facendolo girare appeso tra le mani in modo che si “tiri" al centro senza perdere il cornicione intorno, le potete fare sia rotonde che allungate, come vi piace di piú.Alzate la temperatura del forno a 250 gradi, estraete la teglia di pietra, cospargetela con poca farina (non olio!), adagiatevi sopra le focacce e infornate subito.Devono cuocere poco, 4/5 minuti al massimo, comunque guardatele: quando saranno belle gonfie e cominceranno a dorarsi leggermente in superficie tiratele fuori, mettetele su un altro tagliere e spennellatele subito con poco olio, magari aromatizzato con qualche rametto di rosmarino.Tenetele sotto un canovaccio e portatele in tavola ancora tiepide, saranno super soffici!