Magazine Bambini

Il segreto del successo degli asili svedesi

Da Psychomer
La svezia ha il merito di aver progettato e creato un sistema educativo e istruttivo d’eccellenza per i suoi futuri cittadini. Molti bambini, all’età di sei anni sanno già leggere e scrivere: il gioco è il mezzo principale per acquisire tali competenze, nulla di strutturato e noioso!

Il clima è molto sereno e informale, infatti tutti aiutano, come possono, nelle pulizie della scuola e nel preparare e servire i pasti. Come in Italia, inziano le “pre-school”, così sono chiamate, al’età di 3 anni ma la scolarizzazione inizia a 7 anni.

Ma in che cosa consiste il loro successo?

Vediamo alcune caratteristiche delle scuole materne svedesi:

- sono aperti dalle sei del mattino alle sei di sera. La giornata inzia perciò con la colazione ma, a differenza delle nostre grandi mense, essi riproducono l’ambiente famigliare. In che modo? ogni insegnante ha circa 4/5 bambini di diversa età attorno al tavolo e in una stanza tutta per loro.

- La struttura, sia dei gruppi di gioco che quella propriamente edile, è molto simile alla casa, proprio come se si fosse in famiglia.

- I genitori pagano 5, 50 Pound al giorno per bambino.

- Tutte le settimane svolgono delle gite o delle passeggiate all’aperto, in modo da raccogliere oggetti dalla natura o semplicemente per giocare su un tronco di un albero.

- A pranzo vengono cucinati cibi sani, evitando grassi e zuccheri, in modo da insegnare un’alimentazione corretta per combattere l’obesità fin dalla tenera età.

- I genitori sono coinvolti nell’attività di insegnamento delle capacità di letto-scrittura. A essi sono infatti riservate delle stanze con divani e libri dove poter passare del tempo con il loro piccolo dopo il lavoro.

- Le insegnanti chiedono ai bambini i loro interessi e partono da questi per educare o insegnare le competenze richieste dal curriculum. Il gioco rimane comunque il mezzo principe.

- Le uniche lezioni strutturate sono quelle in cui si cerca di porre le basi per la lettura e la scrittura. Le “lezioni” si svolgono in piccolo gruppo e tra bambini di diversa età; non è una lezione frontale ma semplcimente un’ora di giochi e canzoni sull’alfabeto e le parole. In questo modo, i bambini imparano NATURALMENTE e gradualmente a leggere e scrivere.

Questo è il motivo del successo! I bambini svedesi a 5/6 anni si sono approciati in un modo divertente e sereno alle prime competenze richieste dal sistema di scolarizzazione. Questo permette loro di proseguire gli studi con molta più serenità dei loro coetanei europei e di essere i primi in classifica nell’ambito dello studio e della passione per la letteratura.

Questi aspetti pratici suggeriscono un’attenzione, non scontata, per ciascuna persona, per ogni bambino. Risponde pienamente al principio di sussidiarietà, spesso dimenticato in Italia, dove la scuola E’ DI TUTTI E DI CIASCUNO.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Chi legge è più bello

    Mio figlio stenta a far credere ai suoi compagni di scuola che in casa (che non è Versailles...) abbiamo più di tremila libri. Leggere il seguito

    Da  Paolob
    FAMIGLIA
  • Vocabolario a 21 mesi

    Vocabolario mesi

    Un mese fa avevo scritto il primo post sul vocabolario di Pietro con l'auspicio di continuare questa serie di post per voi, che ci avete seguito evento dopo... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Un attimo di nostalgia

    Cara Lilli,tra ieri e oggi mi è presa così...una nostalgia sottile, inspiegabile, dolce-amara...come solo la nostalgia sa essere.Nostalgia di cosa, ti... Leggere il seguito

    Da  Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • La "violenza assistita"

    "violenza assistita"

    Il papà di Giada sta scontando la pena per maltrattamenti in famiglia e violenza assistita in quanto massacrava la mamma anche dinanzi al lei. Leggere il seguito

    Da  Massimo Silvano Galli
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Bullismo: come aiutare i figli a sconfiggerlo

    Bullismo: come aiutare figli sconfiggerlo

    Bullismo e bulli rimediPer bullismo si intendono comportamenti offensivi o aggressivi compiuti intenzionalmente e ripetutamente da un singolo o da un gruppo... Leggere il seguito

    Da  Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Veggie Burger

    Veggie Burger

    Chi l'ha detto che non si può mangiare fast, sano e buono?Perché dovremmo cimentarci nella preparazione dei burger vegetali? Leggere il seguito

    Da  Informasalus
    SALUTE E BENESSERE