Ci sogneremmo mai di cucinare gli spaghetti calandoli con tutta la busta? Per gli esperti orientali è questo che facciamo quando usiamo il tè in bustina! Forse andrebbe usato solo quello in sottilissima mussola di cotone… mah!
Questo non solo perchè si altera il gusto del tè, ma anche per non perdere i suoi benefici effetti dati dalle sostanze in esso contenute che sono proprio tante!!!
Qui l’elenco:
- Olio essenziale (che gli conferisce il profumo caratteristico)
- Polifenoli (spiccata azione antiossidante)
- Vitamina E
- Betacarotene
- Caffeina (teina)
- derivati flavonidi, aminoacidi (fra cui la Teanina)
- Vitamina C (a livelli comparabili con quelli del limone)
- Proteine
- Calcio
- Ferro
- Fluoro
- Vitamine del gruppo B, indispensabili per il cervello ed i nervi
- Saponine che abbassano il colesterolo
- Zinco, che rafforza il sistema immunitario ed è distrutto dallo stress, dall’inquinamento, dall’alcool
- Manganese
- Potassio
- Magnesio
- Carotenoidi