Sono sentimentalmente molto legata a questo tortino che nonna preparava spesso.
A noi piace molto
E’ semplice e piuttosto veloce, lo si può preparare in anticipo ed è leggero.
Nonna lo cuoceva in due modi differenti: o in forno come la versione che presento oggi, altrimenti il procedimento e gli ingredienti erano gli stessi ma lo faceva cuocere nella stessa pentola, coprendo il tortino con il coperchio fino a che l’uovo non era del tutto rappreso.
Io lo preparo come un secondo light oppure per cena, accompagnato da una mozzarella o dal formaggio fresco “primosale”.
IL TORTINO DI ZUCCHINE
Ingredienti per 4-5 persone
4 grosse zucchine (circa 800gr)
1 cipolla
olio extravergine di oliva
4 uova
un paio di cucchiai di latte (facoltativo)
4 cucchiai rasi di formaggio grattugiato
sale e pepe
noce moscata
Per la gratinatura (se decidete di cuocerlo al forno)
un po’ di pangrattato
un po’ di formaggio grattugiato
olio extravergine di oliva
In una casseruola far appassire la cipolla in un po’ di olio d’oliva.
Nel frattempo lavare le zucchine, privarle delle estremità e tagliarle a rondelle.
Aggiungerle alla cipolla e lasciarle stufare lentamente in modo che si ammorbidiscano ma rimangano comunque chiare.
Aggiustare di sale e pepe e farle raffreddare.
In una ciotola battere le uova eventualmente con il latte, il sale, il pepe, la noce moscata ed il formaggio.
Se si decide di cuocere il tortino sul gas, versare il composto sulle zucchine, smuovendole con la forchetta in modo che non rimanga solo in superficie e farlo cuocere a fiamma molto bassa, col coperchio, finchè l’uovo non è del tutto rappreso.
Se invece decidete di cuocere il tortino al forno come in questo caso, unire le zucchine alle uova e amalgamare bene.
Versare poi il composto in una teglietta rivestita con un foglio di carta forno.
Spolverizzare il tortino con un po’ di formaggio e un po’ di pangrattato e completare con un filo d’olio.
Cuocere in forno caldo 180° per circa 20-25 minuti (il tempo cambierà a seconda della teglia usata: se piccola, il tortino verrà più alto e impiegherà qualche minuto in più a cuocersi, se un po’ più grande, il tortino verrà più basso e impiegherà qualche minuto in meno).
Servire a quadratini, caldo o tiepido.
Buon appetito ^.^