Magazine Cucina

Ilfrantoio... olio trevi

Da Manuelina
 
Oggi ho il piacere di presentarvi un'azienda agricola che produce principalmente olio ,ma anche altri deliziosi prodotti da gustare in cucina.
La Società Agricola Trevi il Frantoio è il sogno realizzato di 59 olivicoltori e frantoiani di Trevi che dal 1968 si sono uniti in una grande famiglia per condividere le loro esperienze produttive provenienti da tradizioni secolari.
Da questa unione prende nome il primo marchio dell'azienda :Olio Famiglia.
La società Agricola Trevi il Frantoio ha sempre prediletto un rapporto esclusivo con i suoi clienti basato sul contatto diretto tra produttore e consumatore,consegnando l'olio extravergine di oliva direttamente a domicilio.Per alimentare il rapporto di fiducia con i clienti,l'azienda accoglie visitatori per far conoscere la propria cultura e tradizione dell'olio tramite visite guidate ed eventi come la Festa dell'olio nuovo.
La Società Agricola Trevi vanta un frantoio dalla tecnologia di ultima generazione ,con il primo e più completo sistema in Italia di gestione automatizzata dell'intero processo produttivo,realizzato in acciaio inox nelle parti che entrano in contatto con le olive e con l'olio,in modo da garantire una perfetta igiene.E' dotato inoltre di tecnologie di estrazione all'avanguardia con accorgimenti tali che le temperature di lavorazione sono sempre sotto controllo,impedendo in questo modo l'ossidazione e preservando il patrimonio di antiossidanti naturali dell'olio extravergine di oliva.
La frantumazione può essere calibrata  a seconda del tipo di olive ,per esaltare al massimo sia oli dal caratteristico gusto amaro e piccante che oli più dolci.
L'olio viene imbottigliato volta per volta in base alle richieste ricevute per forinire un olio sempre fresco al consumatore finale.

Ho avuto modo grazie all'azienda di conoscere alcuni tipi di olio,da utilizzare per le mie ricette



ILFRANTOIO... OLIO TREVI
ILFRANTOIO... OLIO TREVI
ILFRANTOIO... OLIO TREVI
                                                       
    ILFRANTOIO... OLIO TREVI
OLIO FAMIGLIA FRUTTATO: Caratteristico per il sapore di olive fresche e per la fragranza derivante dalle olive raccolte a maturazione iniziale ,è un olio aromatico ,corposo e deciso.
OLIO ELITE FRUTTATO DELICATO:Dal sapore armonioso e finemente fruttato è inconfondibile per le sue raffinate ed eleganti caratteristiche ,quest'olio l'ho provato sul pane ed è delizioso e deciso,vi saprò dire in seguito con altre ricette.
OLIO TREVI D.O.P. UMBRIA COLLI ASSISI :Inconfondibile per le sue caratteristiche intense,corpose e decise di olive fresche con retrogusto amaro,presenta note piccanti.




ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA A MODO MIO PER 4/5 PERSONE

INGREDIENTI 
500 GR DI ORECCHIETTE
2 CHILI DI CIME DI RAPA
PEPERONCINO
3 CUCCHIAI DI OLIO FAMIGLIA FRUTTATO
SALE Q.B
DUE CUCCHIAI DI GRANA GRATTUGGIATO 
UNO SPICCHIO DI AGLIO


Pulire le cime di rapa ,lavarle e cuocerle in una padella con olio ,peperoncino e aglio.
Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla ,infine mantecare con le cime di rapa e il grana.
Aggiungere a crudo un filo di OLIO FAMIGLIA FRUTTATO.Questo olio è ideale per questa preparazione perchè non è invadente ,anzi conferisce una nota in pù al piatto senza stravolgere i sapori già decisi dati dalle cime di rapa,ve lo consiglio!!
ILFRANTOIO... OLIO TREVIILFRANTOIO... OLIO TREVI
Alla prossima con altre deliziose ricette !!!
PAGINA FACEBOOK
OLIO TREVI
Società Agricola Trevi Il Frantoio Loc .Torre  Matigge Trevi (Pg)Tel 0742 391631      Tel 800  862 157

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gluten Sensitivity e ricerca

    Gluten Sensitivity ricerca

    Della gluten sensitivity si dice tutto e, purtroppo, il contrario di tutto; per fortuna la ricerca scientifica è un continuo work in progress e ci aiuta a capir... Leggere il seguito

    Da  Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE
  • AMELIAdoc

    AMELIAdoc

    AMELIAdoc 2015 il decennale: 10 anni di eccellenti degustazioni 8-14 giugno 2015. Viticoltura ed enologia di qualità nell'Amerino Vite, Vino, Vita di... Leggere il seguito

    Da  Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Partiamo? Itinerari senza glutine

    Partiamo? Itinerari senza glutine

    Itinerari senza glutine – Gluten Free Travel and Living Pronti per l’imminente Ponte del 2 giugno? Non sapete ancora dove andare? Leggere il seguito

    Da  Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE
  • La carota del Fucino IGP

    carota Fucino

    Cari Lettori, Eccoci giunti al consueto secondo appuntamento con il gruppo dell’ Italia nel Piatto, il tema della giornata: FRUTTA E VERDURA IGP O DELLA ZONA  I... Leggere il seguito

    Da  Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE
  • Trevi: 11 e 12 Maggio per imparare a diventare pizzaioli

    Trevi: Maggio imparare diventare pizzaioli

    UNA DUE GIORNI A TREVI, IN UMBRIA, PER IMPARARE A DIVENTAREPIZZAIOLI L’11 e 12 maggio 2015, al Molino sul Clitunno di Trevi, si terrà il corso di formazione... Leggere il seguito

    Da  Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Il Carciofo di Cupello per L’Italia nel Piatto

    Carciofo Cupello L’Italia Piatto

    Cari Lettori, Oggi la rubrica “L’Italia nel Piatto” ha come argomento i Prodotti primaverili e/o ricette primaverili. Nel periodo primaverile il prodotto per... Leggere il seguito

    Da  Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE

Dossier Paperblog

Magazines