Magazine Economia

In aumento i prestiti alle famiglie per l’acquisto della prima casa

Creato il 05 maggio 2011 da Mutuonews

In aumento i prestiti alle famiglie per l'acquisto della prima casaPer l’acquisto della prima casa sono stati erogati nel 2010 alle famiglie italiane 56.914,32 milioni di euro con un incremento rispetto all’anno precedente dell’11,5%. Analizzando attentamente i dati sui prestiti alle famiglie si scopre che essi ritornano pari al momento pre-crisi (2005 si registrarono erogazioni per 56.266,25 milioni di euro). Questo stando ad uno studio della Banca d’Italia.

Nel particolare rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra una flessione delle erogazioni del -2,34% per un controvalore di -306,27 milioni di euro.

Sembra che anche le richieste di surroga siano in calo rispetto al 2009, rappresentando secondo un’analisi di Tecnocasa circa il 10% del totale dei mutui richiesti.  Considerando più genericamente il mercato dei mutui scopriamo però che essi sono in salita del +1% rispetto al 2009, con un importo medio richiesto l’anno scorso pari a 124.700 euro (+5,7% rispetto al 2009, quando era pari a 118 mila euro).

Tra le regioni che fanno notare un incremento maggiore di richieste di prestiti troviamo Piemonte (+21,67%) Sardegna (+18,30%) e Lazio (+8,33%). In generale con segno più 14 regioni su 20.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine