Magazine Psicologia

“In medio stat virtus”! L’intepretazione che scardina le tue convinzioni più dannose e più radicate!

Da Pasqualefoglia @pfoglia2
Non appena ci allontaniamo dal centro, che è il punto di rquilibrio tra le coppie di opposti, aumenta la loro differenza di potenziale, il comporta per noi una maggiore tensione interna (stress). Più è alta la differenza di potenziale, ossia più sono distanti tra loro i due estremi, più sono distanti dal centro, e più basso è il livello di pace interiore raggiunto. Pendere "eccessivamente" da un lato o dall'altro non è mai un bene, tuttavia è quasi impossibile restare sempre in equilibrio tra i due opposti, e forse sarebbe addirittura noioso come la vita del santone che vive in un eremo. Pendere leggermente, ossia quel tantino che basta e che non guasta, dal lato dell'ottimismo, dell'amore, della gratitudine, della bontà, della generosità, dell'altruismo, dell'umiltà, insomma dal lato del bene anziché del male, è sicuramente la cosa migliore. Ma non consiglio a nessuno di essere troppo buono: diventerebbe lo scemo del villaggio! Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :