
Fonte: Hakan Dahlström
Il Piemonte è una regione il cui territorio combina un panorama mozzafiato, costituito dalle Alpi, con la presenza di importanti corsi d’acqua e colline dalla vegetazione rigogliosa. È una regione che si presta al turismo su due ruote; molti sono infatti gli itinerari che si possono seguire in bicicletta attraverso paesaggi montuosi o collinari, su sentieri impervi o comode piste ciclabili.La bicicletta è anche il mezzo ideale per muoversi in città, evitando lo stress del traffico e contribuendo a rendere l’aria più respirabile. È anche un buon pretesto per gli amanti della buona cucina e del vino, tra le principali attrattive del Piemonte, che non si vedranno costretti a fare grosse rinunce se, dopo un lauto pasto, ne approfitteranno per fare una pedalata. Le proposte, insomma, sono tante e per tutti i gusti.
I principianti e coloro che non se la sentono di intrapredere un percorso troppo impegnativo, possono optare per un tour lungo le rive dei fiumi che attraversano la regione, come il Po e il Tanaro. Si tratta per lo più di percorsi con scarsa pendenza, su fondo sterrato attraverso antiche cascine e riserve naturali abitate da diverse specie di uccelli.

Fonte: Angelocesare
Altra zona interessante è il Monferrato, dove si può seguire un percorso di media pendenza che si snoda tra i piccoli borghi e le vigne da cui si ricavano vini pregiati.I veri appassionati di ciclismo, invece, possono ripercorrere le strade su cui si allenava il grande Fausto Coppi tra Novi Ligure e Tortona, in provincia di Alessandria. A Novi Ligure i più curiosi possono visitare il Museo dei Campionissimi, dedicato ai campioni del ciclismo di tutti i tempi.
Per un tour completo del Piemonte, tra una tappa e l’altra è doveroso concedersi il meritato riposo in una struttura ricettiva, tra cui:

Cascina Giacometta
Novi Ligure
Camera, posti letto (25)
Cascina Giacometta in provincia di Alessandria, è un agriturismo di 8 appartamenti da 2 a 4 persone, arredati in maniera sobria e funzionale, dotati di angolo cottura, servizi e Tv. In posizione…
Cascina La Maddalena
Rocca Grimalda
Camera, posti letto (2-6)
L’Azienda Agricola Cascina La Maddalena si trova nella fascia collinare del comune di Rocca Grimalda, in provincia di Alessandria, ed è gestita “in rosa” seguendo i canoni della grande tradizione…
Agriturismo Monsignorotti
Nizza Monferrato
Camera, posti letto (1-13)
La Cascina Signorotti è la naturale evoluzione dell´attività della famiglia Lacqua, che da quattro generazioni coltiva queste terre, su una delle belle colline di Nizza Monferrato, producendo vini di…
Cascina Borio
Villafranca d’Asti
Camera, posti letto (15)
L’Azienda Agricola Cascina Borio prende il nome da colui che l’ha fatta costruire circa cent’anni fa: il dottor Borio. L’azienda si dedica all’allevamento di suini, polli, galline, oche e conigli…