Per me l'esperienza di Gente del Fud,che a Settembre sara' visibile a tutto il mondo del web,e' stata ed e' straordinaria,l'idea geniale:raccogliere in un unico contenitore tutto il meglio del made in italy gastronomico,un luogo dove e' possibile trarre e dare informazioni sulla cosa per cui noi italiani siamo famosi all'estero:i nostri prodotti,e soprattutto la loro qualita'.
Mi ricordo,quando ero bambina,i turisti che d'estate facevano rientro al loro paese d'origine,provenienti dal Nord,piu' tosto che dall'estero,quando partivano facevano incetta di prodotti tipici locali,di Ariano e dei paesini limitrofi tra cui Savignano Irpino.Tra queste bonta' gastronomiche c'erano i formaggi,di tutti i tipi e di tutte le dimensioni,e tra questi c'era e c'e' il Caciocavallo delle Monache!
![Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia](//m2.paperblog.com/i/55/557767/io-per-gente-del-fudcaciocavallo-delle-monach-L-9UW_Mc.jpeg)
Ho avuto gentilmente quest'omaggio da un amico di Savignano e ho pensato bene di avvolgerlo in una sfoglia,accompagnato da tenero prosciutto cotto di Praga che ne ha stemperato il sapore deciso.Una vera e propria delizia;un po' di semi di papavero per colorare la superficie del rustico ed il risultato eccolo qua'!
![Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia](//m2.paperblog.com/i/55/557767/io-per-gente-del-fudcaciocavallo-delle-monach-L-bzXwH-.jpeg)
Il sapore di questo Caciocavallo e' particolare, poiche' fatto con
latte vaccino di mucche allevate all'aperto e con un regime alimentare specifico,ossia pascoli con ginepro,trifoglio ed erba;la sua lavorazione e' artigianale,e la stagionatura e' di circa sei mesi.Ha una crosta poco spessa,di colore leggermente bruno,un profumo intenso,un sapore di latte pieno.Meta' me lo sono grattato sulla
pasta e non vi dico che sapore!
![Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia](//m2.paperblog.com/i/55/557767/io-per-gente-del-fudcaciocavallo-delle-monach-L-2HRvUW.jpeg)
La ricetta e' semplice:
Stendete della pasta sfoglia,io ho usato quella fatta da me,la cui ricetta e' qui,su di una teglia da forno,farcite con abbondante Caciocavallo delle Monache a fette,quindi uno strato di prosciutto cotto di Praga e coprite con un'altro strato di pasta sfoglia.Una bella spennellata e semi di papavero in quantita'
![Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia Io per Gente del Fud:Caciocavallo delle Monache e Prosciutto cotto di Praga in sfoglia in sfoglia](//m2.paperblog.com/i/55/557767/io-per-gente-del-fudcaciocavallo-delle-monach-L-Q3lesV.jpeg)
spennellino in silicone Happyflex
Poi in forno a 200à circa fino a doratura.Mi raccomando praticate dei buchi con la forchetta sulla superfice altrimenti si gonfiera' in forno!
Questa ricetta partecipa al contest Let's Brunch