Magazine Curiosità

James Joyce – dal 13 gennaio 2012 opere libere da diritti d’autore

Creato il 07 gennaio 2012 da Maria Grazia @MGraziaPiem

Gente di Dublino, Ritratto dell’artista da giovane, Musica da camera, Ulisse. Vi dicono niente questi titoli? Sono tutte opere di James Joyce, e se avete intenzione di usare le sue parole durante manifestazioni, iniziative culturali o letture pubbliche, aspettate solo sei giorni. Il 13 gennaio 2012, infatti, decadranno i diritti d’autore sulle opere di James Joyce.
Morto il 13 gennaio 1941, il romanziere irlandese ha rivoluzionato la scrittura dando un contributo decisivo al modernismo letterario, e con Ulisse ha sdoganato l’uso del flusso di coscienza, stream of consciousness, metodo narrativo nato con le pubblicazioni psicoanalitiche di Sigmund Freud.
E inoltre, a settant’anni dalla morte di James Joyce, a partire dal 16 giugno 2012 si potrà festeggiare il Bloomsday leggendo pubblicamente le opere dello scrittore irlandese, senza alcuna restrizione né autorizzazioni.
Che abbiano dunque inizio le numerose iniziative in onore di James Joyce, ma a partire dal 13 gennaio.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :