Magazine Cucina

kefalotyri

Da Great
kefalotyri
Non ho esaurito ancora la lista dei formaggi  DOP, ma voglio presentare questo, che anche se non ha il prestigioso riconoscimento, è uno dei formaggi più conosciuti, più usati, e prodotti quasi ovunque.Epiro, Grecia centrale, Macedonia, Peloponneso, Tessaglia, Creta, Cicladi, Isole dello Ionio.
E’ quello più usato da grattugiare.
A casa mia, c’erano 2 formaggi sempre: la feta,  ca va sans dire, e il kefalotyri.  Ogni tanto appariva qualche altro, ma questi due non mancavano mai.
Si considera l’antenato dei formaggi greci di pasta dura.Si produce con latte di pecora e di capra, la sua stagionatura è media, (non meno di 3 mesi in ogni caso) e  si presenta con dei fori sparsi.
Il colore varia dal giallo al biancastro, dipende dal latte che si usa.
Di sapore salato e di aroma un po’ piccante, assomiglia al pecorino romano.
Si usa come formaggio da tavola,  nelle preparazioni di torte salate, per il saganaki, ed è ottimo come formaggio da grattugia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine