Il krapfen (anche chiamato kraffen) è un dolce di origine austriaca-bavarese. In Germania del nord è conosciuto come Berliner Pfannkuchen.
La ricetta autentica fa appello a ingredienti essenziali, quali la farina, il lievito, il latte, le uova, lo zucchero, un pizzico di limone, un po’ di sale e il ripieno di marmellata.
Esistono tuttavia le varianti ripiene di crema, ed in alcuni casi di cioccolato o lamponi
![krapfen Pina-Colada-Krapfen_backaldrin.jpg](http://m2.paperblog.com/i/13/130759/krapfen-L-Jg1_AN.jpeg)
Ingredienti (per 10/15 pezzi):
- 1 uovo grosso,
- 300 gr di farina 00,
- mezzo cubetto di lievito (circa 15 gr),
- 1 dl di latte, 30 gr di burro (o strutto),
- 30 gr di zucchero semolato,
- sale,
- olio per friggere.
Per farcire, marmellata o crema pasticcera e zucchero a velo per ricoprire.
- Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente e diluite con il latte tiepido.
- Il latte deve essere tiepido ma non caldo, o il lievito non agisce
- Rompete l’uovo e sbattetelo leggermente.
- Versatelo nella ciotola assieme al burro fuso e allo zucchero.
- Unite un pizzico abbondante di sale e mescolate bene.
- Unite la farina a poco a poco.
- Mescolate l’impasto con una forchetta e trasferitelo su un piano di lavoro infarinato.
- Lavorate la pasta con le mani aggiungendo se necessario altra farina, fino ad ottenere una pasta liscia e elastica.
- Infarinate la palla di pasta e rimettetela nella ciotola.
- Lasciatela lievitare per circa 2 ore, chiusa in un sacchetto di plastica.
- In questo modo sarà al riparo dalle correnti di aria e lieviterà perfettamente.
- Spianate la pasta su un piano di lavoro infarinato finché avrà uno spessore di circa 1 cm.
- Ritagliate tanti dischi di circa 6 o 7 cm di diametro.
- Potete anche usare un bicchiere rovesciato.
- Deponete i dischi di pasta su la metà di un canovaccio lievemente infarinato e ripiegate l’altra metà sopra per far ricoprire. Lasciate lievitare per 1 ora circa, sempre al riparo dalle correnti d’aria
- Scaldate l’olio e friggete i krapfen sui due lati e deponeteli quindi su carta assorbente.
- Lasciete raffreddare i dolci e riempite i dolcetti con marmellata o crema, aiutandovi con una siringa per dolci o una tasca da pasticciere.
- Spolverizzateli con lo zucchero e deponeteli su un piatto di presentazione.