![L'Angola alla Biennale d'Arte di Venezia L'Angola alla Biennale d'Arte di Venezia](http://m2.paperblog.com/i/182/1829845/langola-alla-biennale-darte-di-venezia-L-1LDLfj.jpeg)
Il Padiglione dell'Angola, alla sua prima apparizione alla 55° Biennale d'Arte di Venezia vince il Leone d'Oro come miglior partecipazione nazionale. L'installazione chiamata "Luanda, Encyclopedic City", curata dall'architetto bresciano Stefano Rabolli Pansera e dall'angolana Paula Nascimento, punta sull'opera fotografica del giovane luandese Edson Chagas.Nella motivazione ufficiale si legge "Per la capacità dei curatori e dell’artista che insieme riflettono sull’inconciliabilità e complessità della nozione di sito".
![L'Angola alla Biennale d'Arte di Venezia L'Angola alla Biennale d'Arte di Venezia](http://m2.paperblog.com/i/182/1829845/langola-alla-biennale-darte-di-venezia-L-z9YhEd.jpeg)
Non entro in un campo, quello dell'arte, di cui ho solo strumenti estetici per giudicare. Il premio al Padiglione Angola, ho letto, non ha entusiasmato l'ambiente e forse scatenerà qualche critica e discussioni.
A me preme solo sottolineare come la presenza africana sia evidente anche nel complesso e difficile mondo dell'arte contemporanea.
Ecco una scheda su Edson Chagas su Contemporary And