L'istruzione è in crisi ovunque o quasi...
Creato il 12 dicembre 2010 da Milemary
Scioperi, occupazioni, malcontenti, depressioni, ragazzi che abbandonano gli studi prima della maturità o che sono pluri-ripetenti; dagli Stati-Uniti all'Italia, passando per l'Inghilterra, un flagello minaccia il nostro futuro. Eppure le classifiche mondiali sull'apprendimento hanno i loro "laureati": Finlandia, Danimarca, Singapore e Corea del Sud. Paesi molto diversi, ma uniti dalla loro eccellenza secondo il docente di Harvard Tony Wagner (autore dello studio The Global Achievement Gap), "quei paesi hanno smesso di trattare l'insegnamento come una semplice questione di numeri e come fosse una catena di montaggio, e lo hanno considerato a tutti gli effetti come una professione di punta".
Credo che il sogno di ogni insegnante sia quello di dare agli alunni le basi per trovarsi e per trovare il loro posto sul mercato del lavoro. Per riuscirci Wagner suggerisci di fornire loro tre tipi di competenze:1. la capacità di pensare criticamente per risolvere dei problemi;2. l'abilità nel comunicare;3. l'attitudine al lavoro di squadra.
Potrebbero interessarti anche :