Magazine Cucina

L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Da Consuelo Tognetti
"Quando il gatto non c'è, i topi ballano"..o meglio dovrei dire "quando il marito non c'è, la Consu cuoce il cavolo"! Adoro questo ortaggio di stagione ma ho sempre qualche difficoltà a poterlo preparare in presenza del consorte..ogni volta la stessa storia, io che già mi pregusto il suo morbido sapore e lui che vaga per casa in cerca di candele profumate, spalanca le finestre (e in questi giorni non è massimo del piacere!) e mi fa tenere l'aspiratore della cappa alla massima velocità (dal rumore che produce sembra di decollare su un elicottero!). Ormai mi sono fatta furba e me lo cucino quando lui non c'è ed ho a disposizione un bel lasso di tempo per far sparire ogni traccia di odore! Ammetto che le ho provate tutte, dalla mollica di pane imbevuta di aceto a cuocerlo nel latte o nel limone, ma il suo fiuto sopraffino capta anche le più piccole molecole disperse nell'aria! 
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle
Con queste premesse, approfitto delle sere che se ne sta fuori 3-4 ore per la partita di basket (se è in trasferta anche meglio!) per coccolarmi in compagnia del mio amato cavolo (sarebbe peggio se mi fossi consolata con l'amante, non trovate??!!)
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle
Reduce da una giornata fredda e umida, avevo proprio voglia di un abbraccio caldo, avvolgente e allo stesso tempo leggero e gustoso. Le pretese erano già abbastanza ardite ma con soli 3 ingredienti è nato un capolavoro che mi ha rincuorata, scaldata e pienamente soddisfatta!Ad ogni cucchiaio assaporato con lentezza e gustato con amore, la tensione ha iniziato a sciogliersi, il benessere si è impossessato di me fino a far esplodere un sorriso nel mio cuore.L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle
Dosi a persona:

1/2 cavolfiore fresco

8 mazzancolle intere e fresche
1 pizzico di sale grosso
Fette di pane tostato (io questo)
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Pulire il cavolfiore dalle foglie esterne, lavarlo bene e ridurlo a piccoli pezzi.


L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Sbollentare per 5 minuti le mazzancolle intere in poca acqua (coprire a filo) e recuperarle con una coratella. Versare la verdura, il pizzico di sale e cuocerla per 15 minuti nella stessa acqua.


L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Nel frattempo sbucciare le mazzancolle e lasciarne a 3 la coda per la decorazione finale.


L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Versare la verdura con parte della sua acqua di cottura nel bicchiere del frullatore, aggiungere la polpa di crostaceo e frullare finemente.


L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Versare calda in una ciotola e decorare con le mazzancolle tenute da parte.Servire con fette di pane tostato.


L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Un piatto completo, da poter essere servito come unica portata, dalla leggerezza inesaudita   e ricca di gusto.
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Il sapore morbido del cavolfiore si sposa alla perfezione con quello del pesce, per un'unione indimenticabile.
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle

Non ho aggiunto volutamente spezie (anche se la tentazione di unire il curry è stata forte!) perché volevo mantenere inalterati i sapori naturali degli ingredienti e non mi sono assolutamente pentita della scelta!
Con questa ricetta partecipo al contest:
L'orto che incontra il mare ovvero coccola in crema di cavolfiore alle mazzancolle
http://colorsandfood.blogspot.it/2014/01/colors-bianco-inverno-e-comfort-food.html

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :