LA CULTURA VIEN MANGIANDO: dal Neolitico al Cooking Show.
Da Lacucinadiqb
All'interno del
ciclo "LA CULTURA VIEN MANGIANDO" che il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sta trattando da tempo è nata l'occasione di una
collaborazione con il Professor Danilo Gasparini, docente di Storia
dell'agricoltura e dell'alimentazione del Corso di Laurea in Scienze e Cultura
della Gastronomia e della Ristorazione che si tiene presso la Facoltà di
Agraria dell’Università degli Studi di Padova e ospite fisso della trasmissione
Rai "Geo&Geo".
Di che cosa si
tratta? Di un corso di aggiornamento per insegnati di ogni ordine e grado che
ha per argomento l’alimentazione in ambito etnografico e storico.
Durante il corso
verranno toccati diversi aspetti della storia dell’alimentazione, partendo
dalla nascita dell’agricoltura e della cucina, attraversando le varie epoche
storiche, per arrivare all’unità d‘Italia a tavola. Particolare attenzione
viene data anche alla grammatica del cibo, ossia alle regole fondamentali e
fondanti che governano ogni regime alimentare, ieri come oggi: si partirà dal
Neolitico per arrivare ai moderni cooking show.
Il 5 e 6
settembre 2014, quindi, il professor Gasparini presenterà "un brodo
ristretto", come usa chiamarlo, di interessantissime informazioni che
toccheranno gli ultimi duemila anni di storia mentre io rappresenterò con pentole e padelle questa evoluzione
culturale, partendo dalla carne cruda che veniva addentata dagli uomini
primitivi fino ad arrivare a quella in scatola degli uomini moderni.
Servizi educativi del Museo: 0461/650314 - e-mail[email protected]
Potrebbero interessarti anche :