
Il rito Inglese del tè delle cinque è resuscitato da una quindicina di anni e anche oggi come in passato rappresenta un simbolo importante, il baluardo del vivere Inglese.
L'afternoon tea dall'Inghilterra diventò subito popolare anche in Scozia, Irlanda, Sud Africa e ben presto in tutti gli avamposti commerciali e coloniali dell'Impero della corona.
Non era un appuntamento religioso però lasciò un'impronta nello stile di vita di molte città e paesi, una sorta di unione spirituale, di evento sociale importantissimo, irrinunciabile abitudine che faceva ricordare la casa ed il paese natio, per gli Inglesi emigrati, e rappresentava lo stile e l'eleganza Britannica per tutti gli altri.
Nel sud Est Asiatico molti alberghi antichi e prestigiosi nati proprio per i clienti Inglesi oggi ripropongono a tutti il rito dell'afternoon tea in chiave moderna, esotica e molto affascinante!
Ecco una piccola guida ai tea times Asiatici che non potete perdere.
THE PENINSULA HOTEL, HONG KONG - Salisbury road Kowloon
www.peninsula.com

La carta dei tè non è molto ricca, ma i tè proposti sono ottimi, Vi consiglio un Tie gua yin, un oolong ossidato oppure un Darjeeling 2nd flush. Le porcellane sono disegnate da Tiffany per il Peninsula ed un orchestra suona per voi mentre pasteggiate nella lobby.
Da evitare durante i fine settimana, si riempie di turisti e potreste dover aspettare un'ora prima di riuscire a trovare un tavolo.
Prezzo a testa: dai 50 ai 60 dollari.
Per sapere di più sul tea time al Peninsula leggete qui la mia recensione, durante il mio viaggio a Hong Kong.

MANDARIN ORIENTAL, BANGKOK- Oriental Avenue

Il Mandarin Oriental è famoso in tutto il Mondo per i suoi afternoon teas, uno dei marchi di fabbrica della catena di alberghi, ma a Bangkok è un'esperienza davvero particolare.
Il tè è servito nella Author's Lounge, i menu sono due, uno classico Inglese l'altro più tipicamente Thai, il tè è della Mariage Freres e per gli scones ci sono tre deliziose marmellate: fragole, petali di rose e pomelo.
Dal terrazzo del Mandarin Oriental che si affaccia sul fiume è possibile prendere anche un tè freddo in piscina o immersi fra i frangipani e le palme aspettare il traghetto privato che vi porterà in centro città.
Costo: 45 dollari




CAMERON HIGHLANDS, MALESIA
Le Cameron highlands sono le montagne centrali della penisola malese, ricchissime di folta vegetazione tropicale, un vero paradiso in terra, dove nasce anche il tè malese.
Le piantagioni vennero create dagli inglesi per il mercato estero ed infatti fino a pochi anni fa queste piantagioni producevano solo tè nero all'inglese, ora però la scelta si è diversificata e potete scegliere anche fra numerosi tè verdi. Ovviamente il tè con latte qui è un must però.
Sulle montagne nei bungalows coloniali più esclusivi o nelle fabbriche delle piantagioni è possibile prendere un cream tea immersi fra i cespugli di tè.
afternoon tea nella piantagione

i giardini del tè della Cameron highlands
EASTERN AND ORIENTAL E&O- PENANG- MALESIA
www.e-o-hotel.com
L'E&O è uno degli edifici coloniali più antichi dell'isola di Penang, e fa parte del tour dei siti storici protetti dell'isola. Qui l'afternoon tea si prende esattamente come nell'Ottocento con tè nero malese, scones, curry puffs e sandwiches e tortine varie, purtroppo non c'è la vista sull'oceano o sul giardino ma gli interni sono talmente belli e freschi che vale comunque la pena concedersi questo piccolo lusso.
E' meglio prenotare in anticipo perché i posti sono pochi, il costo è di 27-30 dollari per due e la carta dei tè è molto varia, dodici diversi tè dalle migliori piantagioni.
In questo hotel si respira un fascino antico ricco di storia e poesia e potrebbe essere il modo più romantico di concludere un viaggio asiatico, all'insegna di una fusione culturale così legata alla bevanda che tutti noi preferiamo!

Buon afternoon tea a tutti!