Oggi vi segnalo due siti in lingua inglese iSpot e Observado, che consentono di scambiare immagini e informazioni sul mondo naturale. Observado, dedicato alla biodiversità, coinvolge una serie di esperti che su base volontaria verificano tutte i dati postati dagli utenti ed hanno già raccolto un database di 27 milioni di record.
Leafsnap è invece una guida digitale sviluppata dalla Columbia University in collaborazione con l’Università del Maryland e la Smithsonian Institution che consente di identificare specie arboree. Il progetto si basa su un’app gratuita per iPhone e iPad, che utilizza il riconoscimento visivo per identificare fotografie di foglie, fiori, bacche e cortecce.
Fonte: http://www.mamamo.it/