Magazine Pari Opportunità

La presenza di un cellulare sul tavolo inibisce la comunicazione tra le persone

Da Leragazze

La presenza di un cellulare sul tavolo inibisce la comunicazione tra le personeIn un’era in cui gli amici si contano a centinaia, ma su Facebook, mentre a stento si conoscono i nomi dei vicini di casa, apprendiamo che paradossalmente la sola presenza di un telefono cellulare in bella mostra in un contesto sociale inibisce o condiziona la conoscenza e la comunicazione.

Sono degli Scienziati dell’Università dell’Essex (GB) a dircelo in un articolo uscito sul Journal of Social and Personal Relationships. Costoro hanno chiesto a 34 coppie di persone che non si conoscevano di chiacchierare tra loro per 10 minuti riguardo “un episodio interessante capitato nell’ultimo mese”. Ciascuna coppia di partecipanti sedeva in un separé: alla metà di esse fu messo sul tavolo, proprio sotto i loro occhi, un cellulare, l’altra metà invece del telefono ebbe un taccuino. Dopo che ebbero finito di parlare furono poste loro delle domande che riguardavano la persona che ciascuno aveva incontrato. Coloro che avevano chiacchierato con il cellulare in bella vista fecero commenti meno positivi di coloro che avevano avuto il taccuino. Per esempio, non si dichiararono d’accordo con l’affermazione: “È probabile che l’altra persona e io potremmo diventare amici se continuassimo a interagire”.

Non paghi di questo, gli Ineffabili misero su un secondo studio con partecipanti diversi divisi in 34 coppie, una parte delle quali doveva chiacchierare su un argomento qualsiasi, mentre l’altra parte solo su un episodio significativo dell’ultimo anno. I risultati furono analoghi. Quelli che avevano avuto il taccuino e una conversazione più significativa rispetto a quella su argomenti casuali mostrarono sentimenti più forti di vicinanza e fiducia nell’altra persona. Ma questa maggiore intimità non fu rilevata tra coloro che avevano parlato con il cellulare in vista. In una serie di riflessioni successive coi ricercatori, i partecipanti si mostrarono non consapevoli degli effetti sulle loro sensazioni dei cellulari, facendo propendere per un loro effetto negativo inconscio.

A me sembra una “ca***a pazzesca” per citare i grandi autori. Tanto più che gli stessi Scienziati sono costretti ad ammettere che si tratta solo di osservazioni preliminari che richiedono ulteriori approfondimenti.

Anche se, come tutti noi sappiamo, la presenza di un cellulare inficia e di molto i rapporti sociali, soprattutto quando è tenuto in mano durante cene e pranzi o chiacchiere in salotto, da maniaci che compulsivamente strusciano le dita sul display (o battono sui tasti, ma a farlo siamo ormai rimasti in pochi) completamente assorbiti dal micidiale attrezzo, lontani dalle persone e dalle loro parole. Che nervi!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog