Magazine Lifestyle
La tradizione del Natale...tra mercatini e piccoli gesti di cuore
Creato il 14 dicembre 2010 da SorelleinpentolaNel mese di dicembre, due domeniche all'anno come per magia mi trasformo in una fatina dalle mani d'oro e dò sfogo alla mia creatività artistica partecipando ai mercatini di Natale della mia città, Treviso, come vi ho già accennato nei giorni scorsi.
Evado dalla routine di tutti i giorni ( anche se nel mese di dicembre nulla è routine in casa mia) e mi lascio trasportare dall'atmosfera che regalano i mercatini dell'artigianato creativo.
Cosa c'è di più bello durante le festività che passeggiare tra le vie, i borghi, le calle illuminate ed essere rapiti dai tanti banchetti, angoli che ti offrono il loro lavoro, la loro creatività, il loro modo di dirti Buon Natale? Restare incantati dalle luci, dai colori, magari accompagnati da qualche fiocco di neve che cade. E magari riscaldarsi con un vin brulè caldo ingentilito da una scorzetta d'arancia.
Banchetti di prodotti tipici del territorio: dal radicchio tardivo, ai formaggi del Piave, alla birra artigianale. E per chi volesse scoprire prodotti di altre località italiane anche quelli a deliziare la nostra voglia di Natale. Dall'Alto Adige alla Puglia, prodotti genuini, tipici di un'Italia che vuole farsi scoprire, vuole farsi conoscere.
E poi i piccoli banchetti di artigianato: dalle sciarpe di lana lavorate a mano, alle ciabattine di feltro,alle scatole e decorazioni di legno, ai saponi alla vaniglia e alla cannella,dalle ghirlande per la porta fatte con le pigne e i cuori di stoffa, alle pallline dipinte a mano o imbellite da nastri, carta di riso o pannolenci. Dalle fatine delle nevi alle renne di Babbo Natale ai folletti del bosco.Tutto rigorosamente fatto a mano.
Il Natale è una festa di tradizione, è una festa di gioia, di vita, è una festa di cuore. Ecco perchè poter preparare qualcosa a mano, che sia un biscotto alla cannella o un pane speziato da regalare al vicino o una scatola decorata dove poter custodire le vostre frolle allo zenzero o comprare qualche oggettino fatto a mano da regalare o da regalarsi, fa si che la tradizione non svanisca. Ricordarsi di fare la spesa assieme ai nostri bambini comprando un pacco di pasta o un panettone in più da destinare alla parrocchia, per i più poveri e far capire ai nostri figli il valore di questo gesto e di quanto siamo più fortunati, fa si che il Natale non svanisca. Accendere una candela davanti al presepe e magari dire una preghiera fa si che lo spirito sacro del Natale non venga offuscato. Sono tutti gesti che fanno bene al cuore e allo spirito, ve lo assicuro. Non è niente, ma vuol dire tanto, come un sorriso per il prossimo, arricchisce coloro ai quali è rivolto senza impoverire coloro che lo offrono.
Forse mi sono dilungata un pò troppo, ma ci tengo, ci tengo tanto, sono cose importanti che non vanno dimenticate a mio modesto pensiero.
Angela parla parla ma la ricettina di oggi?
Chiara ieri ha incominciato a grande richiesta dei nostri fedeli lettori, con le ricette natalizie deliziandoci con splendidi cupcakes e così anche io continuo...la tradizione.
Biscotti? Qualche giorno fa Daniela, un'amica speciale nonchè mia bravissima dentista mi ha chiesto la ricetta di una frolla natalizia per confezionare dei piccoli biscotti per i suoi bimbi-pazienti.
Oggi niente ricetta alimentare, oggi il mio post è una chiaccherata con voi, una ricetta sui piccoli gesti di cuore.
Oggi il mio post è dedicato alla magia del Natale.
Ma preparatevi, domani ci saranno le piccole frolle di Natale per Daniela, per voi.
Buona giornata a tutti
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Tree of Life
Da ormai due mesi non si sente parlare altro che di Expo2015. E non ho resistito alla tentazione di farci un salto. In giornata. Leggere il seguito
Da Vidharr
FOTOGRAFIA, LIFESTYLE -
Settimana della Gastronomia Tradizionale alla FIA Lisboa
ENGLISH – PORTUGÛES – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Comincia domani e si prolungherà fino al 5 luglio, alla FIL – Parque das Nações, la 28ª edizione della FIA ... Leggere il seguito
Da Lillyslifestyle
LIFESTYLE, PER LEI -
Ceres c’è anche su Twitter!!!
Ed è arrivata anche su Twitter, Ceres ha continuato a far parlare di sè creando sul famoso social network due account e lasciando che fossero gli utenti a capir... Leggere il seguito
Da Carmen Recupito
LIFESTYLE, MODA E TREND -
La guida per la scelta di fiori e colori del tuo Bouquet
Ti sarai già sicuramente chiesta quali sono i fiori del colore che hai scelto. Però allo stesso tempo sei curiosa di conoscerne altri e magari valutare dei nuov... Leggere il seguito
Da Anna
COPPIA, LIFESTYLE -
MTC 49 e l’hamburger gourmet…
Non ho mai amato l’hamburger..non amo la carne rossa…e non sopporto i fast food… ma questa sfida mi ha letteralmente catturata…DIVINA Dal classico bun…morbido,... Leggere il seguito
Da Coccolatime
CUCINA, LIFESTYLE -
Taste Buds: abbinamenti di gusto
Se parlo di uova mi viene in mente la pancetta, se parlo di maccheroni penso al formaggio e con i biscotti deve esserci un bicchiere di latte. Leggere il seguito
Da Ilovegreen
LIFESTYLE, MARKETING E PUBBLICITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE