“In politica come nell’informazione la forma è sostanza e le parole non sono mai neutre” quindi bisogna usarle con correttezza e responsabilità. E’ la bacchettata del presidente della Camera Laura Boldrini al ministro Angelino Alfano, finito nella bufera per aver utilizzato il termine ‘vu cumprà’ nella conferenza stampa dedicata al piano contro gli ambulanti sulle spiagge.
Il Presidente della Camera, Laura Boldrini (conchigliette.blogspot.com)
Il monito del Presidente della Camera, Laura Boldrini. “L’opinione pubblica forma le proprie convinzioni soprattutto attraverso i media e le posizioni espresse da chi svolge ruoli politico-istituzionali. Usare un termine anziché un altro non è quindi un dettaglio”, ha sottolineato il presidente di Montecitorio. ”È decidere come declinare un concetto, una condizione e, di conseguenza, anche quali stati d’animo suscitare nelle persone. Per questo una delle cose che ho fatto con più convinzione, nella mia precedente attività, è aver contributo alla nascita della Carta di Roma, il protocollo per un’informazione corretta su migranti e rifugiati. Perché il livello di coesione di una società – conclude Boldrini – dipende anche dall’uso corretto e responsabile delle parole”. (ADNKRONOS)
Per approfondire: – “Spiagge sicure”, il ministro Alfano presenta l’operazione per la tranquillità dei bagnanti: “Eviteremo le processioni dei vu cumprà”