Magazine Salute e Benessere

Le proprietà degli oli essenziali e l’aromaterapia

Creato il 03 febbraio 2011 da Chiaramarina

Per effettuare l’ aromaterapia si utilizzano gli oli che sono essenze prodotte da piante diverse e da varie parti di queste piante. Gli oli essenziali usati in aromaterapia vengono estratti da vari elementi naturali (erbe, fiori, foglie ecc.) usando vari metodi, spesso tramite distillazione in corrente di vapore.
Questi oli sono noti per il loro potere equilibrante e possono essere utilizzati per risolvere problemi emotivi da stress e stanchezza a depressione e sindrome premestruale. Si possono utilizzare per fare massaggi o in vaporizzatori per profumare stanze o addirittura possono essere inalati da un fazzoletto. Alcuni sono ideali per le emergenze come la lavanda che è un ottimo lenitivo e antisettico e può essere usata anche per i bambini più piccoli. Parecchi disturbi rispondono molto bene all’aromaterapia come ad esempio l’insonnia, la depressione, i problemi digestivi, cutanei e muscolari. Tuttavia bisogna riconoscerne i limiti e quindi le affezioni più gravi vanno curate da un medico.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :