![LibreUmbria: i primi risultati LibreUmbria: i primi risultati](http://m2.paperblog.com/i/215/2156650/libreumbria-i-primi-risultati-L-IytgbN.png)
Il progetto prevede il passaggio di più di 7.000 PC a LibreOffice, 2.000 dei quali entro il 2014. L'obiettivo sembra che si stia realizzando dal momento che circa 1.000 PC della provincia di Perugia e 500 appartenenti alla USL Umbria 1 hanno già installato la suite open source.
Il costo della migrazione ammonta a circa 56.000 € per mille postazioni di lavoro, mentre il prezzo dello stesso numero di licenze di Microsoft Office a 284.490€, con un risparmio di circa228.000€. Ciò è stato reso possibile non solodalla partecipazionee dalla collaborazionedi molti enti locali che hanno reso l'iniziativa più complessa, ma allo stesso tempo più efficace, ma anche grazie alla formazione del personale, che riferisce di essere soddisfatto del cambiamento.
A questo punto una domanda sorge spontanea: dato che la maggior parte degli utenti sfrutta solo il 15% della loro suite di produttività, perché pagare a caro prezzo le licenze d'uso se possiamo risparmiare? “È come possedere una Ferrari ed essere abituati a guidare a 30 Km/h”.
Fonti: http://www.libreumbria.it/ http://www.zdnet.com/like-driving-a-ferrari-at-20mph-why-one-region-ditched-microsoft-office-for-libreoffice-7000025246/ http://www.zdnet.com/ditch-microsoft-office-or-take-a-pay-cut-which-would-you-choose-7000022348/
Articoli correlati: LibreUmbria: dal polmone verde d'Italia un soffio di Open Source Perchè migrare al Software Libero Open Source e Software Proprietario, modelli di business a confronto