
L'evento, nel corso del quale interverranno i due autori, sarà moderato da Stefano Folli, editorialista del Sole 24 ore e già direttore del Corriere della Sera.
"All'indomani delle elezioni del 6 e 7 giugno 2009 - ricorda Gargani - la mia convinzione che la rappresentanza al Parlamento europeo fosse stata alterata e quindi fosse alterata anche la rappresentanza democratica era forte e motivata. Ben 5 seggi, infatti, erano stati sottratti alle due circoscrizioni elettorali del sud e delle isole.

In questo libro - sottolinea l'eurodeputato dell'Udc - ripercorro le varie tappe dei miei interventi e delle mie iniziative lungo i due anni di una tenace battaglia legale che, a dispetto dello scetticismo inizialmente espresso da più parti, si è conclusa con esito positivo. Segnando un’importante vittoria non solo per il Mezzogiorno, ma più in generale per il concetto stesso di rappresentanza in un momento in cui essa è contrastata e vilipesa”.
Puo' darsi che questo avvenimento - conclude Gargani - venga sottovalutato e trascurato, ma resta pur sempre un problema della democrazia! Il fatto che non si riesca a fare una legge elettorale per le elezioni nazionali è la conferma della crisi della democrazia. Ma è altrettanto urgente correggere in tempi brevi anche la legge elettorale europea per consentire che in vista della prossima legislatura si facciano scelte idonee a garantire una rappresentanza corretta".