lecuocheindispensa.blogspot.com
Ciao a tutti!è da una settimana che mi sono cimentata nella Pasta Madre, o Lievito Madre, ma ormai mi è venuto talmente bene che lo voglio riportare qui nel Blog anche per Voi.Fare il lievito madre è semplicissimo.Basta prendere Farina, Acqua e un poco di Zucchero. Fare un impasto morbido e liscio e lasciar riposare per un giorno.
![Lievito madre fatto in casa Lievito madre fatto in casa](http://m2.paperblog.com/i/240/2409426/lievito-madre-fatto-in-casa-L-bMDqo4.jpeg)
Il giorno dopo ne prendete metà e impastate nuovamente con acqua e zucchero. E lasciate un altro giorno.Il terzo giorno ve lo troverete così.
![Lievito madre fatto in casa Lievito madre fatto in casa](http://m2.paperblog.com/i/240/2409426/lievito-madre-fatto-in-casa-L-2TrQ9J.jpeg)
pasta madre
L'ho ottenuto dopo due rinfreschi distanziati di 24 ore ognuno.
Dopo una settimana di rinfreschi l'ho utilizzato per dei panini al latte, lasciati lievitare più di 12 ore, e sono venuti benissimo :-).
Se lo volete usare dopo averlo stoccato in frigo (al massimo 4/5 gg) è meglio se lo rinfreschiate la sera prima, poi dopo 12 ore è già pronto e basta prelevarne metà per il pane, o pizza, e l'altra metà la rinfrescate nuovamente con acqua e farina e un poco di zucchero.Le quantità non le do precise ma vado ad occhio, come sempre. :-)Ovvero non si deve far altro che impastare lievito madre + farina + acqua + miele o zucchero, formare una palla e lasciarla nella terrina coperta da un panno umido per un giorno.
Poi per fare il pane il procedimento è semplicissimo:- sciogliere 1 o due cucchiai di pasta madre nel latte - aggiungere un poco di zucchero e poca farina e mescolare energicamente facendo inglobare aria- Aggiungere olio e poco sale e altra poca farina e mescolare sempre per far inglobare aria- Aggiungere altro sale e farina e mescolare fino a che l'impasto non sarà una palla morbida e soffice- dividete già in piccole pagnottine e mettetele sulla piastra del forno, distanziate tra loro, in forno spento a lievitare per almeno 6 ore, ma potete lasciarle anche 12/15 ore- Dopodichè mettete 15 minuti a 190°C, ventilato sopra e sotto, e poi a 160°C per altri 10 minuti circa e il Vs pane è pronto!
![Lievito madre fatto in casa Lievito madre fatto in casa](http://m2.paperblog.com/i/240/2409426/lievito-madre-fatto-in-casa-L-_Ue84R.jpeg)
Ovviamente le tempistiche di cottura dipendono anche dal tipo di forno, io per esempio uso un fornetto elettrico da 50€! e ancora sto cercando il tempo ottimale e perfetto per cuocere senza dover guardare il pane ogni 5 minuti ;-)
V.