Magazine Cucina

Madeleines al cioccolato

Da Lory663

Madeleines al cioccolato
Delizie a base di cioccolato fondente, piccoli dolci a forma di conchiglia, queste madeleines sono ideali per la merenda, da accompagnare con una tazza di latte o di tè.
Ingredienti per 6 persone

  • 120 g di cioccolato fondente amaro
  • 3 uova 
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di farina per dolci + 1 cucchiaio 
  • 100 g di burro +10 g
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • 6 prese di cannella in polvere

Utensili: 2 placche per 24 madeleines
Come si prepara

  1. Preriscaldate il forno a 120°C per 15 minuti. Spezzate i 120 g di cioccolato fondente. Fate scaldare una pentola con dell'acqua, poi mettete il cioccolato in un pentolino e fatelo sciogliere a bagnomaria.
  2. Quando il cioccolato è sciolto, mescolatelo con la spatola, per fondere eventuali pezzetti di cioccolato rimasti. Togliete i pentolino dal bagnomaria e lasciate raffreddare il cioccolato per qualche minuto.
  3. Sgusciate le 3 uova, mettetele in una terrina, aggiungetevi i 120 g di zucchero e mescolate velocemente con la frusta elettrica, finchè il composto no sarà ben amalgamato e raddoppiato di volume. 
  4. Incorporate delicatamente nel composto i 100 g di farina, i 2 cucchiaini di lievito e le 6 prese di cannella, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. 
  5. In un pentolino, fate sciogliere a fuoco medio i 100 g di burro e lasciate intiepidire per qualche istante. Aggiungete il burro e il cioccolato fusi al preparato di uova, zucchero, farina e cannella e mescolate, amalgamando il tutto.
  6. Versate l'impasto negli stampi precedentemente imburrati e infarinati. Infornate per 15 minuti, finchè le madeleines saranno aumentate di volume. Togliete dal forno, sformate e fate raffreddare su una gratella.
    Madeleines al cioccolato

Nota. Per assicurarvi che farina e lievito siano ben mescolati, passate i due ingredienti insieme al setaccio. Poi, come per tutti gli impasti con il lievito, fate attenzione a non aprire il forno nei primi minuti di cottura. Rischiereste di bloccare la lievitazione delle madeleines. 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :