Magazine Salute e Benessere

Mangiare noci per combattere il colesterolo

Creato il 05 settembre 2012 da Medicalhotel @ricettesalute

Le noci sono un alimento ricco di ferro, fosforo, potassio, calcio e magnesio. Concludere il pasto con 3 noci sembra aiuti a mantenere le arterie più pulite proteggendole dai grassi saturi contenuti nella carne e nel formaggio. Inoltre le noci sono consigliate da molti specialisti perché pare siano un ottimo alleato contro lo stress, la fatica e la stanchezza.
Ma vediamo nello specifico quali sono le proprietà delle noci.

Le noci contengono sali minerali e molte vitamine come la vitamina A, B1, B6, C e P. Mangiare noci rallenta l’invecchiamento della pelle grazie all’elevato contenuto di Omega3. Questi acidi grassi essenziali sono indispensabili per l’organismo: basti pensare che nel cervello ci sono parti composte solamente da Omega3. Mangiare noci, quindi, riduce il rischio di malattie come l’Alzheimer, la depressione o la perdita di memoria. Oltre agli Omega3, le noci contengono Omega6 perfetti nella lotta contro il colesterolo cattivo.

Mangiare noci

Tra le proprietà delle noci non va dimentica l’arginina, un amminoacido che dilata i vasi sanguigni per agevolare nel sangue il flusso di sostanze energetiche e ossigeno che arrivano direttamente ai muscoli, migliorandone la prestazione fisica.
L’arginina, inoltre, fornisce alle pareti delle arterie il nitrossido, una sostanza che combatte e previene l’arteriosclerosi.

Le noci sono un ottimo ingredienti nelle ricette di cucina. Tritate vengono spesso accompagnate ad impasti, primi piatti, verdure e dolci. Il nocino, ad esempio, è un liquore digestivo ricavato dalle noci. La ricetta con le noci che vi propongo è un primo piatto: tagliatelle con noci e rucola.

Ingredienti:
350gr tagliatelle
8 noci
rucola
olio d’oliva

Preparazione:
Tritate grossolanamente i gherigli di noce e tostateli in una padella con un filo d’olio.
A parte, tritate anche la rucola.

Cuocete la pasta e prima di servirla, saltatela in padella con le noci e la rucola.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :