Magazine Cucina

maritozzi

Da Monica De Martini
maritozzi
Dolce tradizionale della pasticceria romana, il maritozzo è una "pagnottina" arricchita con uvetta,canditi e pinoli.
I maritozzi vengono chiamati così perché durante la lievitazione e la cottura si devono toccare, "maritare".
Un tempo,nel periodo di Quaresima,questo pane era offerto dai fidanzati alle promesse spose.
Ottimo da solo,....da sballo farcito con la panna montata
maritozzi
maritozzi
 ingredienti

300 grammi di farina 00200 grammi di manitoba125 grammi di burro100 ml di latte75 grammi di zucchero semolato20 grammi di lievito di birra2 uova + 2 tuorli80 grammi di uvetta sultaninarhumscorza di limone grattugiatasalepreparazioneSciogliete il lievito di birra nel latte tiepido.Ammorbidite l'uvetta nel rhum.Impastate con la planetaria la farina con il lievito,le uova,i tuorli,la scorza grattugiata di limone, lo zucchero poco alla volta,il burro ammorbidito e infine il sale e l'uvetta ben asciugata.Fate lievitare l'impasto per circa 45 minuti in una ciotola,coperta con la pellicola trasparente, a una temperatura di 26 - 28°C.Rompete la lievitazione e lavorate la pasta per 5 minuti.Create,partendo da piccole palline di pasta,dei dolci con la forma simile a un fuso del peso di circa 70 grammi.maritozziDisponete i maritozzi sulla placca del forno rivestita di carta, e fate nuovamente lievitare a temperatura 28 - 30°C per 60 minuti.Cuocete in forno,già caldo a 200°C, per 15 minuti.maritozzi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines