![Marmellata di castagne caramellata 11-10-2012 16;24;43.JPG](http://m2.paperblog.com/i/142/1428987/marmellata-di-castagne-caramellata-L-id4AQL.jpeg)
1 kg. di castagne, 600 gr. di zucchero, 1.2 lt. di latte, sale.
Sbucciate le castagne e lessatele in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e pelatele bene, passatele al setaccio e raccogliete la purea in una casseruola. Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima e, continuando a mescolare col mestolo di legno, aggiungete a poco a poco tutto il latte. La cottura, per assorbire bene il latte, dovrebe durare 20-25 minuti. Fate caramellare intanto lo zucchero e appena imbiondisce aggiungetelo a filo alla marmellata, alla fine cuocete ancora per 10 minuti. Invasate la marmellata calda, lasciate raffreddare, chiudete i vasetti e sterilizzate per mezz'ora.
da La buona tavola 1987
- Come STERILIZZARE i vasetti.
- Come STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola.
- Personalizziamo i barattoli delle conserve fatte in casa.
![Marmellata di castagne caramellata 11-10-2012 16;24;43.JPG](http://m2.paperblog.com/i/142/1428987/marmellata-di-castagne-caramellata-L-iYSaXq.jpeg)
1 kg. di castagne, 600 gr. di zucchero, 1.2 lt. di latte, sale.
Sbucciate le castagne e lessatele in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e pelatele bene, passatele al setaccio e raccogliete la purea in una casseruola. Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima e, continuando a mescolare col mestolo di legno, aggiungete a poco a poco tutto il latte. La cottura, per assorbire bene il latte, dovrebe durare 20-25 minuti. Fate caramellare intanto lo zucchero e appena imbiondisce aggiungetelo a filo alla marmellata, alla fine cuocete ancora per 10 minuti. Invasate la marmellata calda, lasciate raffreddare, chiudete i vasetti e sterilizzate per mezz'ora.
da La buona tavola 1987
- Come STERILIZZARE i vasetti.
- Come STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola.
- Personalizziamo i barattoli delle conserve fatte in casa.