
150 gr di marshmallows bianchi 330 gr di zucchero a velo 3 cucchiai di acqua coloranti vari Sciogliamo a bagnomaria i marshmallows assieme a 3 cucchiai di acqua; appena sciolti aggiungiamo solo 110 gr di zucchero a velo presi dai 330 gr totali e mescoliamo bene il tutto

Rovesciamo il composto su una spianatoia spolverizzata di zucchero a velo, e continuiamo a impastare aggiungendo poco alla volta il resto dello zucchero a velo.

Ora non ci resta che colorare dividendo la nostra pasta in più mucchietti, come colorante io di solito uso i liquidi per colori tenui tipo pastellati, ma vanno aggiunti in pochissime quantità per non alterare il composto che deve avere sempre la consistenza del pongo, oppure colori in polvere che vanno aggiunti in quantità ridottissime perché danno colori più forti. Se volete potete preparare decorazioni da far asciugare a temperatura ambiente e quando sono indurite da conservare in scatola a chiusura ermetica per future decorazioni
Per il momento ho pubblicato queste ricette qui in cui ho usato la marshmallows fondant:
Dolce orsetto al cioccolato e arancia con vestitino in marshmallows fondant Chicco salame rivestito in marshmallows fondant Muffin al latte di cocco e pasta di fragole decorati in marshmallows fondant Torta al succo di frutta senza uova e burro con farcia ai lamponi